CICLISMO01/04/2021
Parigi-Roubaix, ufficiale il rinvio ad ottobre
Nonostante i diversi tentativi fatti nelle ultime ore, la complessa situazione legata al Covid-19 nel dipartimento dell’Hauts de France ha reso inevitabile il rinvio.
Sport Today
Dopo giorni di indiscrezioni, rumors e speranze, gli organizzatori della Parigi-Roubaix hanno annunciato lo spostamento della classica delle pietre al prossimo ottobre.
Nonostante si sia a lungo ricercata nelle ultime una soluzione alternativa, il provvedimento adottato da Christian Prudhomme e dai suoi uomini si è reso necessario a causa non tanto dell’impossibilità di tenere il pubblico lontano dal percorso quanto, piuttosto, della delicata situazione riguardante le terapie intensive nel dipartimento dell’Hauts de France, la regione che avrebbe ospitato la manifestazione.
Preso atto delle difficili circostanze, l’UCI ha provveduto (in accordo con ASO) a riprogrammare in fretta l’evento nel primo fine settimana di ottobre. Sabato 2 quindi andrà in scena l’inedita prova femminile, mentre il giorno successivo i campioni del World Tour torneranno a sfidarsi sulle pietre del nord due anni dopo l’ultima volta (nel 2019 a vincere fu Philippe Gilbert).
La nuova collocazione renderà la Parigi-Roubaix un’interessantissima rivincita della prova iridata che si disputerà nelle Fiandre appena una settimana prima (26 settembre) ma, allo stesso tempo, costituirà un succulento antipasto de Il Lombardia, l’ultima classica monumento del 2021 in programma il 9 ottobre.
L’inserimento in autunno della corsa francese dunque contribuirà in sostanza a rendere ancora più avvincente la parte conclusiva della stagione che, in questo modo, si arricchirà di ulteriori storie e duelli spettacolari.
Soddisfatto della soluzione trovata Christian Prudhomme, direttore di ASO al comando della macchina organizzativa della Roubaix: “Una classica così tanto popolare, ambita da molti grandi campioni, seguita da milioni di fan e trasmessa in 190 paesi, la Parigi-Roubaix è anche motivo di orgoglio per l’intera regione dell’Hauts de France, che si ritrova ogni anno con grande entusiasmo. È molto legata alla regione. Fa parte della sua storia. Per questo siamo lieti di annunciare che la Regina delle Classiche tornerà nel 2021 e che anche le partecipanti alla prima edizione femminile scopriranno il suo leggendario percorso”.