CICLISMO19/03/2021
Milano-Sanremo: le sensazioni di Wout Van Aert
"La Milano-Sanremo è una gara speciale, mi piace che possa esplodere in pochi minuti"
Sport Today
Tutto pronto per la Milano-Sanremo di domani, prima classica monumento di questo inizio 2021.
I 299 chilometri di percorso offrono spazio a ogni tipo di corridore ed è per questo che la startlist è piena di nomi importanti, che vogliono mettere in bacheca una corsa così importante. Attenzione anche all'imponderabile meteo che troveranno i ciclisti durante la gara: nelle prime fasi della corsa sono previste infatti delle temperature molto basse (e in alcune fasi sembra esserci anche la possibilità che la pioggia possa cadere sulla corsa).
I favoriti della corsa sono sulla carta tre: il francese Julian Alaphilippe della Deceunink-QuickStep, il belga Mathieu van der Poel della Alpecin-Fenix e l'altro belga Wout Van Aert della Jumbo-Visma. Proprio quest'ultimo, si presenterà al via domani da campione in carica, dato che lo scorso agosto aveva trionfato sul traguardo della Classicissima battendo Julian Alaphilippe ed ovviamente farà di tutto per cercare di confermare il suo successo. Da tenere in seria considerazione anche l'ottimo stato di forma di Sam Bennet che in un eventuale arrivo in volata potrebbe senza dubbio dire la sua.
Un obiettivo non facile, visto e considerato che sono venti anni che non riesce la doppietta consecutiva alla Sanremo (l’ultimo fu Erik Zabel nelle edizioni 2000 e 2001).
Ecco le parole del belga Van Aert che esprime le sue considerazioni sulla Classicissima: “La Milano-Sanremo è una gara speciale – ha dichiarato Van Aert – La lunghezza del percorso significa che non puoi attaccare troppo presto. Ad alcuni corridori potrebbe non piacere il fatto che accada poco. A me invece piace il fatto che la gara esploda in quindici minuti, mi piace questo modo di correre“.