CICLISMO09/03/2021
Gli impressionanti numeri di Van der Poel alla Strade Bianche
L’olandese ha pubblicato su Strava i dati della prova di sabato da lui vinta con uno straordinario attacco sullo strappo finale.
Sport Today
C’è poco da fare se non rimanere a bocca aperta di fronte a quanto fatto vedere sabato da Mathieu Van der Poel, autore di una performance strabiliante nel finale della Strade Bianche certificata da numeri altrettanto superlativi.
Prima la squadra infatti e poi direttamente l’olandese sulla nota piattaforma Strava hanno tolto il velo sui dati e, in particolare, sulla potenza erogata dal fuoriclasse dell’Alpecin-Fenix nella corsa senese, vinta grazie a due attacchi decisi e ben assestati negli ultimi chilometri.
Il primo, portato ai rivali sul tratto in sterrato de Le Tolfe, ha visto Van der Poel selezionare il drappello dei favoriti producendo in 50 secondi di sforzo 774 watt medi con un picco di 1035, valori di per sé già altissimi pensando a quanto il corridore aveva già speso fino a quel momento ma incredibilmente inferiori a quelli dello scatto decisivo realizzato successivamente in via Santa Caterina.
Sul tratto di salita finale prima del toboga nel centro storico di Siena e l’arrivo in Piazza del Campo, il quattro volte iridato di ciclocross ha schiantato la resistenza di Alaphilippe e Bernal con un allungo di 15 secondi a 1105 watt medi e un mostruoso picco di 1362 prima di proseguire per il restante 1’23” di scalata a 556.
Questa prestazione, è bene ricordarlo, è stata realizzata dall’olandese praticamente al termine di una gara di 184 chilometri e dopo quasi 5 ore in sella. La sua eccezionalità, al di fuori dei numeri pazzeschi, risiede nel fatto che, prendendo in considerazione il medesimo contesto agonistico, è qualcosa a cui pochissimi e selezionati fuoriclasse possono pensare di dar vita: Van der Poel lo è, ma su questo da tempo non c’erano dubbi.