CICLISMO21/05/2021
Giro d'Italia: Nizzolo fa sua la 13esima tappa. Bernal sempre in rosa
L'italiano rompe la maledizione e dopo 12 secondi posti vince una delle tappe della corsa in rosa
Sport Today
È andata in scena la 13esima tappa del Giro d'Italia: nel giorno dell'arrivo a Verona tutti gli occhi erano puntati su Elia Viviani. In volta però si è imposto Giacomo Nizzolo.
Nella tappa da 198 km, da Ravenna a Verona, si è imposto, nella frazione che celebrava il 700esimo anniversario della scomparsa di Dante, il corridore della UAE Emirates,
Per lui la prima vittoria in carriera al Giro dopo 11 secondi posti. Incredibile, beffato all'arrivo Affini 2°, finisce al 3° posto Peter Sagan.
«Oggi l'obiettivo era quello di fare una bella volata, senza rimanere chiuso da nessuno, e così ho fatto. Ero arretrato ai 500 metri, non potevo fare altro che prendere vento in faccia, ma mi sono detto che non potevo fare altro. E così sono partito... Sono felice, felicissimo: cos'altro posso dire dopo una volata così?».
Rimane in maglia rosa, Bernal.
Venerdì la 14esima tappa, con partenza da Cittadella e arrivo dopo 205 km sul Monte Zoncolan, 14.1 km di lunghezza.
LA TAPPA (DA RAVENNA A VERONA)
Tappa assolutamente piatta che si è svolta interamente lungo le strade di pianura del Ferrarese, del Polesine e del Mantovano. I corridori hanno percorso strade rettilinee e generalmente larghe. Da segnalare i numerosi attraversamenti cittadini con il loro corredo di rotatorie, spartitraffico e arredo urbano.
Ultimi chilometri all’interno della città di Verona. Si superano alcune rotatorie su strade molto larghe, ben pavimentate e rettilinee. Rettilineo di arrivo su asfalto.
CLASSIFICA GENERALE
1) BERNAL Egan (INEOS Grenadiers)
2) VLASOV Aleksandr (Astana) +45
3) CARUSO Damiano (Bahrain-Victorious) +1'12"
4) CARTHY Hugh (EF Education-Nippo) +1'17"
5) YATES Simon (BikeExchange) 1'22"
6) BUCHMANN Emanuel (BORA) +1'50"
7) EVENEPOEL Remco (Deceuninck-Quick Step) + 2'22"
8) CICCONE Giulio (Trek-Segafredo) +2'24"
9) FOSS Tobias (Jumbo-Visma) +2'49"
10) MARTÍNEZ Daniel (INEOS) +3'15"
13) NIBALI Vincenzo (Trek-Segafredo) +4'04"