Copyright Sport Today. All rights reserved.

CICLISMO30/06/2023

Giro d’Italia Donne: oggi la partenza, la favorita è Van Vleuten

Il via con una cronometro di 4,4 km. L’arrivo domenica 9 luglio a Olbia

Sport Today

Scatta oggi da Chianciano Terme il Giro d’Italia Donne, che è inserito nel calendario World Tour. Conclusione il 9 luglio a Olbia dopo 9 tappe, un giorno di riposo e 928 chilometri percorsi.

Al via della Corsa Rosa le migliori cicliste del panorama internazionale, a iniziare da Annemiek Van Vleuten che ha già vinto la maglia rosa tre volte, di cui l’ultima lo scorso anno. Attenzione anche a Silvia Persico (UAE-ADQ), alla coppia della SD Worx composta da Kata Blanka Vas e Niamh Fisher-Black, a quella della Lidl-Trek formata da Elisa Longo Borghini e Gaia Realini e a quella della FDJ-Suez costituita da Marta Cavalli e Cecilie Uttrup Ludwig.

Oggi le cicliste saranno impegnate a Chianciano Terme in una crono completamente pianeggiante lunga 4,4 chilometri in cui la favorita è Chloé Dygert.

Domani nella Bagno a Ripoli – Marradi di 101,4 km le cicliste affronteranno il Passo della Colla (16,1 km al 4,5%) posto a meno 17 km dalla conclusione. Percorso completamente pianeggiante, invece, per la terza tappa da Formigine a Modena che rappresenta la prima occasione per i velocisti.

La quarta tappa, da Fidenza a Borgo Val di Taro, è quella che presenta il percorso più lungo: 134,1 km. Dopo una prima parte pianeggiante, la seconda presenta tre GPM di cui l’ultimo si trova a 14 km dall’arrivo.

All’inizio della quinta tappa, da Salassa a Ceres, si trova la Cima Coppi di questa edizione della corsa rosa: il Passo del Lupo (1.407 m). Prima di giungere al traguardo saranno affrontate anche altre due GPM di terza categoria.

La sesta tappa, da Canelli a Canelli, propone il primo traguardo in salita. Dopo i primi 60 chilometri pianeggianti si inizia a salire per affrontare i GPM di Castino, Colosso e quindi la salita finale sino all’arrivo. Percorso mosso con due GPM di 2a categoria e due di 3a per la settima tappa da Albenga ad Alassio.

Dopo la tappa ligure le cicliste affronteranno il giorno di riposo e il trasferimento in Sardegna. Nell’ottava tappa le cicliste andranno da Nuoro a Sassari, dove si attende un arrivo in volata anche se l’arrivo è in leggera salita. Tappa conclusiva domenica 9 a Olbia con un percorso mosso che presenta due GPM di 3a categoria.

Tappa 1: Chianciano Terme – Chianciano Terme (crono 4,4 km)

Tappa 2: Bagno a Ripoli – Marradi (102,1 km)

Tappa 3: Formigine – Modena (118,2 km)

Tappa 4: Fidenza – Borgo Val di Taro (134,1 km)

Tappa 5: Salassa – Ceres (103,3 km)

Tappa 6: Canelli – Canelli (104,4 km)

Tappa 7: Albenga – Alassio (109,1 km)

7 luglio Riposo

Tappa 8: Nuoro – Sassari (125,7 km)

Tappa 9: Sassari – Olbia (126,85 km)

 

 

Getty Images - Annemiek Van Vleuten