CICLISMO03/10/2021
Ciclismo, Sonny Colbrelli vince la Parigi Roubaix: "E' il mio anno"
È un 2021 da sogno per Sonny Colbrelli, che dopo il titolo italiano e quello europeo si prende anche la sua prima classica Monumento in carriera, la Parigi Roubaix.
Sport Today
Sonny Colbrelli si prende la Regina delle Calssiche, la Parigi Roubaix, in oltre 6 ore di pedalata. Pianto Liberatorio per un 2021 da urlo di Colbrelli (vincitore anche del titolo italiano ed europeo), che in volata vince sul grande favorito Van der Poel e su Veermersch. Estate o autunno non fa differenza, quest'anno nello sport non ci batte nessuno. Particolarmente prestigioso questo successo anche perchè la vittoria nell'Inferno del Nord mancava da ben 22 anni, quando Andrea Tafi si impose nel 1999.
Gara dominata in lungo e in largo da Gianni Moscon, arrivato ad avere fino ad un minuto e 24 secondi di vantaggio sugli avversari a circa 40 km dalla fine prima di essere penalizzato da una foratura e successivamente da una caduta che hanno permesso al gruppetto con Van Der Poel e Colbrelli di rientrare, arrendendosi solamente a 15 Km dal traguardo.
Una Parigi Roubaix d'altri tempi, con tantissime cadute e ciclisti che dopo oltre 250 Km (du cui 55 di pavé) arrivano al traguardo come omini di fango.
Queste le parole di Colbrelli al traguardo:
"Ho attaccato a 90 km dall’arrivo, poi nel finale ho seguito Van der Poel e alla fine ho fatto un grande sprint. È un sogno [...] Moscon è molto forte, è partito a 30 km ma dietro abbiamo lavorato tutti insieme. Io per la volata ho seguito Van der Poel, a 200 metri è partito Veermersch, a 25 metri sono saltato fuori per la vittoria. Ero al limite ma ce l’ho fatta. Ho sempre cercato di stare davanti nei tratti di pavé. Sì, è uno dei miei sogni che si realizza. Il primo è il Fiandre, il secondo è la Roubaix. È il mio anno, sono davvero felice".
I primi 10 all'arrivo:
1. Sonny Colbrelli 06h 01' 57''
2. Florian Vermeersch s.t.
3. Mathieu Van der Poel s.t.
4. Gianni Moscon + 00' 44"
5. Yves Lampaerts + 01' 16"
6. Christophe Laporte s.t.
7. Wout Van Aert s.t.
8. Tom Van Asbroeck s.t.
9. Guillaume Boivin s.t.
10. Heinrich Haussler s.t.