CICLISMO19/06/2021
Campionati Italiani, a Imola in palio la maglia di Nizzolo
Sarà il circuito teatro degli scorsi Mondiali su strada ad assegnare il titolo tricolore conquistato lo scorso anno dal portacolori della Qhubeka-Assos.
Sport Today
Caldo, squadra e pendenze. Sono queste le tre variabili che bisognerà tenere in conto domenica quando, sul tracciato di Imola che l’anno scorso ha visto andare in scena la rassegna iridata su strada, la prova dei campionati italiani riservata ai professionisti.
Non tutti in gruppo amano le alte temperature, un elemento questo che a volte può creare più selezione delle asperità lungo il percorso. L’arsura, infatti, obbliga a porre ancora più attenzione alle fasi di idratazione e alimentazione in corsa, momenti in cui avere un nutrito gruppo di compagni attorno può permettere di risparmiare importanti energie per il finale.
Essere circondati da un buon numero di gregari, inoltre, in una prova selettiva come quella di Imola (225 chilometri per 3100 metri di dislivello), può aiutare tatticamente a tenere sotto controllo la corsa e a indirizzare la gara sui propri binari preferiti.
Detto ciò, tutti i partecipanti dovranno poi comunque affrontare e digerire salite impegnative come Mazzolano e Cima Gallisterna, asperità che ripetute nei quattro giri previsti dalla prova creeranno certamente selezione fra i primissimi della classe.
Occhio, dunque, sfogliando la rosa dei partecipanti, a coloro che sapranno fare la differenza sulle pendenze più arcigne ma anche ai corridori che, una volta superate le difficoltà altimetriche di giornata, potranno sfruttare eventualmente il proprio spunto veloce per andar a caccia del bottino pieno.
In quest’ottica non possono non passare inosservati i nomi di Diego Ulissi e Sonny Colbrelli, due che potrebbero seriamente trovarsi a lottare per il successo finale assieme a Gianni Moscon, Alberto Bettiol, il vincitore della prova a cronometro Matteo Sobrero e un altro uomo in gran forma come Mattia Cattaneo.