CALCIO17/01/2021
Una bella Inter stende la Juventus con Vidal e Barella
Del grande ex e uomo più discusso dei nerazzurri Vidal al 13' e di Barella al 52' i gol che decidono il derby d'Italia.
Sport Today
L’Inter parte con Lukaku e Lautaro in avanti, Vidal e Barella a centrocampo con Brozovic e Hakimi e Young sulle fasce, nella juve Frabotta viene preferito da Pirlo a Bernardeschi sulla sinistra, Chiellini è titolare, così come Chiesa mentre McKennie parte dalla panchina, scontata in avanti la coppia Morata-CR7. C’è subito un problema all’occhio per Bonucci che si riprende quasi subito. All’11’ gol annullato a Cristiano Ronaldo: Handanovic respinge un tiro di Rabiot, palla a Chiesa che però è in fuorigioco, l’ex viola crossa per CR7 che insacca da un passo ma inutilmente.
Al 13’ Inter in vantaggio proprio con Vidal, il suo uomo più discusso nonché ex di turno: Barella crossa dalla destra e il cileno con uno splendido colpo di testa fulmina Szczesny. Ancora Vidal due minuti dopo su cross basso di Hakimi ma stavolta manda alto. Al 23’ occasione colossale per i nerazzurri: Szczesny respinge un tiro di Lukaku, arriva Lautaro che da due passi manda altissimo! Ancora Lautaro manca il raddoppio al 32’: azione personale di Lukaku, Chiellini lo ferma ma la palla arriva all’argentino che mette a lato. Al 37’ ci prova Cristiano ma Handanovic blocca, un minuto dopo ancora Barelle da destra per Lukaku che tira debolmente su Szczesny.
La squadra di Conte ha mancato molte occasioni nel primo tempo ma dopo sette minuti della ripresa arriva il doppio: lunghissimo lancio di Bastoni che coglie di sorpresa la difesa juventina, si inserisce Barella che mette la palla nel sette alla sinistra di Szczesny. Tre cambi nella Juve al 58’: escono Ramsey, Frabotta e Rabiot per Kulusevski, Bernardeschi e McKennie, quest’ultimo poco dopo impegna di testa Handanovic a terra. Al 64’ ennesima ripartenza dei nerazzurri e azione conclusa da un destro di Brozovic di poco a lato. Al 71’ terza occasione per Lautaro che fugge sulla sinistra ma poi manca di poco il destro a giro sul secondo palo.
Al 77’ esce dal campo Vidal per Gagliardini, all’85’ Sanchez rileva Lautaro. La Juve prova a stringere i tempi e all’87’ Chiesa spara un destro che Handanovic respinge miracolosamente. Nel primo dei cinque minuti di recupero Hakimi si accentra dalla destra ma manca il bersaglio con Lukaku che si lamenta al centro. Ma non c’è più tempo, Antonio Conte batte per la prima volta da allenatore la sua ex squadra e Vidal segna il suo primo gol stagionale nella partita più importante, che manda l’Inter ad affiancare momentaneamente il Milan e fa sprofondare i campioni d’Italia a -7 dai nerazzurri.