Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO07/12/2020

Tutto nel finale tra Fiorentina e Genoa

Nel posticipo della 10a giornata di serie A, dopo un gol di Bonaventura giustamente annullato ai viola, i rossoblu vanno in vantaggio con Pjaca a un minuto dalla fine dei regolamentari ma all'ottavo minuto di recupero pareggia Milenkovic.

Sport Today

Partita già piuttosto delicata per le due squadre: la Fiorentina ha perso le ultime due partite, il Genoa le ultime quattro. Numerosissime le assenze nelle file dei rossoblu mentre i viola si affidano in attacco a Vlahovic con ai lati Callejon e Ribery. La prima bella azione della partita arriva dopo 17 minuti ed è degli ospiti: Goldaniga trova l’inserimento di Scamacca che serve di tacco Sturaro, l’ex della Juventus non colpisce bene e non impensierisce Dragowski.

Fino a quel momento la partita l’aveva fatta la squadra di Prandelli ma quella di Maran, dopo l’occasione di Sturaro, comincia a pressare maggiormente ma poco dopo la mezz’ora è Ribery a fallire un buon destro al volo. Subito dopo insiste però il Genoa ancora con Goldaniga, cross da destra che Shomurodov di testa sfiora soltanto. Al 40’ arriva anche la prima grande palla gol per la Fiorentina: cross dalla sinistra di Biraghi per Vlahovic che di testa mette di poco a lato. Il Genoa finisce il primo tempo in avanti con Sturaro che dalla sinistra crossa benissimo per Scamacca che non trova l’impatto giusto con la palla.

E’ un’altra Fiorentina quella che rientra in campo nella ripresa. Al 52’ dalla trequarti Callejon trova solissimo Bonaventura, entrato alla fine del primo tempo al posto di Castrovillari ma l’ex milanista sfiora soltanto e mette fuori. Tre minuti più tardi su cross di Caceres né Bonaventura né Ribery trovano il tempo giusto per calciare. Due occasionassime per Vlahovic a metà del secondo tempo, sulla prima viene disturbato da Bonaventura, sulla seconda mette incredibilmente fuori.

Ma l’episodio chiave arriva subito dopo: da Amrabat a Vlahovic che sfiora per Bonaventura, Jack mette dentro da un centimetro ma l’arbitro Valeri annulla il gol con l’ausilio del VAR perché l’autore del gol ha commesso fallo su Bani all’inizio dell’azione. A meno di un quarto d’ora dalla fine, dopo un’altra buona opportunità per Vlahovic, Amrabat su passaggio di Callegon dalla destra spreca da centro area su Paleari. A due minuti dalla fine anche il Genoa vede annullarsi un gol ma senza VAR perché Destro devia in rete ma sul tocco di Pjaca è in fuorigioco.

All’89’ però c’è la beffa per gli uomini di Prandelli che perdono palla con Borja Valero, quelli di Maran ripartono in avanti e Destro serve Pjaca, l’ex di turno, che controlla e trafigge di sinistro Dragowski segnando il suo terzo gol stagionale. Al quarto dei sei minuti di recupero altro contropiede genoano con Pjaca sulla destra, assist per Destro che controlla male e tira addosso a Dragowski mancando clamorosamente il raddoppio. Pezzella ci prova da fuori ma il tiro finisce tra le mani di Paleari.

I minuti di recupero diventano otto e la Fiorentina coglie il clamoroso pareggio all’ultimo secondo: Biraghi mette in mezzo dalla sinistra, Eysseric batte a colpo sicuro, Paleari respinge, mischia furibonda e Milenkovic al secondo tentativo scarica il destro sotto la traversa. Incredibile finale di una partita iniziata con le squadre paralizzate dalla paura, proseguita nel secondo tempo con una lunga prevalenza della Fiorentina e finita alla disperata e con tutti gli schemi saltati.

Getty Images