CALCIO17/01/2021
Troppo Napoli allo Stadio Maradona: Fiorentina umiliata 6-0
Partita stupenda degli uomini di Rino Gattuso, che strapazzano una Fiorentina impresentabile e raggiungono il terzo posto in classifica.
Sport Today
Grandissimo Napoli allo stadio Diego Armando Maradona. La squadra di Rino Gattuso strapazza una Fiorentina imbarazzante e si impone per 6-0 grazie alle reti di Insigne (doppietta), Demme, Lozano, Zelinski e Politano. Per la prima volta nella sua storia il Napoli ha segnato almeno cinque gol contro la Fiorentina. Francamente impresentabile questa Viola, che esce da questa trasferta con un punteggio tennistico sul groppone e il morale sotto gli scarpini. Urge un cambio di direzione, e anche alla svelta.
Le formazioni iniziali:
FIORENTINA (3-4-2-1): Dragowski; Igor, Milenkovic, Pezzella; Venuti, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Callejon, Ribéry, Vlahovic. All.: Prandelli.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Hysaj, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Bakayoko; Lozano, Zielinski, L. Insigne; Petagna. All.: Gattuso
Pronti via e il Napoli, dopo un brivido iniziale su un colpo di testa a lato di Vlahovic, è subito in vantaggio grazie a Lorenzo Insigne: Lozano, dalla destra, mette al centro un pallone rasoterra per Petagna, abile ad appoggiare all'indietro per Insigne che insacca di giustezza all'angolino. 11° gol di Lorenzo Insigne nel mese di gennaio in Serie A, solo a settembre il fantasista azzurro ha fatto meglio (12 reti).
Dopo il gol la Fiorentina sembra accorgersi di dove si trova e inizia a spingere con insistenza, mettendo in seria difficoltà la retroguardia partenopea. Ci provano nell'ordine Biraghi, Ribery e ancora Biraghi, ma la palla non entra. In tutto ciò la Fiorentina si lamenta per un contatto in area tra Demme e Vlahovic, ma per l'arbitro non c'è nulla.
Ed ecco che, dopo tanti errori, la Viola viene punita da Demme in contropiede giostrato da Zielinski e Petagna, e finalizzato in scivolata dal centrocampista ex Lipsia. Neanche il tempo di esultare ed arriva il 3-0 firmato Hirving Lozano: azione devastante di Lorenzo Insigne, che recupera palla nella propria metà campo su Venuti e parte in velocità bevendosi sia Milenkovic che Amrabat. Quindi, palla tagliata in area piccola per Lozano, che insacca con grande prontezza. Il messicano ha segnato il doppio delle reti (8 v 4) rispetto allo scorso campionato, disputando però nove gare in meno.
Prima dell'intervallo c'è tempo anche per il 4-0 di Zielinski, che di fatto chiude la partita prima dell'intervallo: destro rarosterra dalla lunga distanza e palo-gol: tacco di Demme per Mario Rui, che l'appoggia per il polacco, abile a dribblare Castrovilli e a trovare l'angolino da oltre 20 metri. Pazzesco allo Stadio Diego Armando Maradona. Il centrocampista partenopeo ha preso parte a sette reti in questa stagione di Serie A (quattro gol e tre assist), una in più che nello scorso campionato (sei).
Nel secondo tempo la Fiorentina ci prova almeno a salvare la faccia con un'occasionissima per Vlahovic salvata sulla linea di Koulibaly, ma al 70o ecco un calcio di rigore per il Napoli, realizzato ancora da Lorenzo Insigne che firma così la propria doppietta.
Allo scadere ecco l'umiliazione per la Fiorentina, con il 6-0 del neo entrato Politano: l'ex Inter se ne va in serpentina su suggerimento di Bakayoko e, dal limite dell'area, lascia partire un mancino rasoterra e angolato. Nulla da fare per Dragowski.
Con questa bellissima vittoria il Napoli aggancia il terzo posto il classifica a quota 34 punti a pari merito con la Roma, che però ha giocato una partita in più dei partenopei. Malissimo invece la classifica della Fiorentina, partita ad inizio stagione con ben altre aspirazioni del 14o posto attuale con solamente 18 punti. Il cambio di panchina in corsa Iachini-Prandelli non sta funzionando come sperato, e se ci si mette in mezzo anche la questione stadio, i tifosi viola non possono certamente fare sonni tranquilli.