SERIE A06/01/2022
Serie A, varato il nuovo protocollo anti Covid
Il Consiglio della Lega di A ha deliberato le nuove regole relative al modus operandi da applicare in caso di diverse positività nel gruppo squadra
Sport Today
Dopo la scelta della Lega calcio di non spostare le gare e dopo i blocchi da parte delle Asl è stato varato dalla Lega Calcio un nuovo protocollo per cercare di seguire uno scema predefinito in caso di diverse positività nel gruppo squadra.
Le squadre con uno o più calciatori positivi scenderanno in campo purché vi siano a disposizione almeno 13 giocatori tra prima squadra e membri della Primavera nati entro il 31 dicembre 2003 negativi ai test entro le 24 del giorno precedente.
Nel dettaglio questo il protocollo:
- Qualora uno o più giocatori della stessa squadra risultassero positivi al coronavirus, la gara sarà disputata secondo il calendario di ciascuna competizione, purché il club in questione abbia almeno 13 calciatori disponibili, di cui almeno un portiere, tra quelli iscritti nelle rose della Prima Squadra e della formazione Primavera nati entro il 31 dicembre 2003, risultati negativi ai test entro la mezzanotte del giorno precedente a quello della gara.
- Qualora il Club non disponga del numero minimo di calciatori di cui al punto 1), la Lega delibererà di conseguenza.
- Qualora il club sia in grado di disporre del suddetto numero minimo di calciatori e comunque non presenti in campo la squadra, subirà le sanzioni previste dall'articolo 53 delle N.O.I.F.
- Ciascun club, ai fini dell'applicazione delle norme di cui ai punti 1, 2, 3, dovrà comunicare alla Lega la documentazione comprovante le riscontrate positività entro la mezzanotte del giorno precedente il giorno di gara.