Copyright Sport Today. All rights reserved.

SERIE A07/01/2022

Serie A 2021/2022, torna lo spettro delle porte chiuse

Tanta preoccupazione in Serie A per l'aumento dei casi di Covid nelle ultime settimane. Telefonata Gravina-Draghi, per ora lo stop non è al vaglio ma si annunciano una serie di provvedimenti ulteriori.

Sport Today

La Serie A ha visto cancellati ben quattro incontri nel corso dell'ultimo turno di giovedì 6 gennaio, e anche per le partite di domenica molte sono le incognite su quali squadre saranno in grado di scendere sul terreno di gioco. La situazione Covid-19 all'interno delle squadre di Serie A si fa sempre più preoccupante, e proprio per questo la Lega sembra ormai pronta a prendere provvedimenti.

Una situazione che ha portato il presidente federale Gabriele Gravina a un colloquio con il Premier Mario Draghi. Sul tavolo anche l’ipotesi di due settimane di stop, con un Draghi che si è detto "preoccupato" ma che al momento non ha imposto nessun veto alla Lega Serie A.

Dal canto suo la Lega Calcio vuole ovviamente continuare, soprattutto dato che in caso di stop si creerebbero problemi impensabili col calendario. Tuttavia si sta provando almeno a cercare di coordinarsi al meglio con le ASL, in modo da trovare un punto d'incontro per evitare il ripetersi delle situazioni che abbiamo visto ieri. 

L'orientamento dei club è quello di non fermarsi e di andare avanti, con la consapevolezza però che altri scenari potrebbero prodursi visti i dati dell'avanzamento della pandemia. Proprio la Lega, al termine della riunione di oggi, ha diramato il seguente comunicato:

"La Lega Serie A, al termine dell’Assemblea odierna, ribadisce con fermezza la fiducia di poter proseguire lo svolgimento delle proprie competizioni (Serie A TIM, Coppa Italia Frecciarossa, Supercoppa Frecciarossa) come da programma, grazie all’applicazione del regolamento organizzativo approvato ieri dal Consiglio di Lega. Come da nota diffusa ieri, la Lega Serie A auspica inoltre che nella riunione governativa di mercoledì prossimo si possano individuare in modo chiaro degli strumenti di coordinamento delle ASL territoriali per assicurare una gestione uniforme delle situazioni da covid-19 nelle squadre.

Le Società si ritroveranno settimana prossima per approfondire la situazione dei diritti audiovisivi nell’area Medio Oriente e Nord Africa, punto previsto dall'ordine del giorno della riunione".

Getty