SERIE A11/12/2020
Inter senza Europa, come cambia il mercato
Senza Champions League ne Europa League, il mercato invernale dell'Inter dovrà essere per forza all'insegna dell'autofinanziamento.
Sport Today
La delusione dell'Inter dopo la scottante eliminazione dall'Europa è palpabile, ma l'obiettivo numero 1 ora è riprendersi in frettta e guardare avanti. Tra poche settimane inizierà la sessione di calciomercato invernale, che alla luce di quanto successo dovrà per forza essere rivisto.
La rosa era stata pensata, almeno inizialmente, per dover affrontare 3 competizioni fino a marzo (come minimo), e dunque ora la squadra presenta alcuni esuberi di cui non si ha necessità. Alcuni erano già destinati all'addio, come Christian Eriksen, Matias Vecino e Radja Nainggolan. Oltre a questi 3, probabilmente partirà un difensore ed anche Andrea Pinamonti, ritenuto non ancora pronto dal tecnico Antonio Conte ed inoltre non più utile per le liste europee.
Le strategie dunque prevederanno per forza di cose alcuni prestiti, ma tutti finalizzati all'abbassamento del monte ingaggi, in questo momento difficile da sostenere per le casse nerazzurre. Gli obiettivi, almeno quelli, rimangono invariati. Il tecnico salentino infatti continua a chiedere un vice-Lukaku esperto (Giroud?) oltre al solito Kanté (o un giocatore equiparabile per pedigree ed esperienza)