Copyright Sport Today. All rights reserved.

SERIE A06/12/2020

Inter, dopo le difficoltà iniziali, ora è il tuo momento

Come si sta ritrovando l'Inter in questo periodo? La chiave dei successi futuri sarà la continuità di prestazioni.

Sport Today

Inter-Bologna 3-1 è stata la terza vittoria consecutiva il Serie A per la squadra guidata da Antonio Conte. Prestazione convincente per i nerazzurri così come già successo a Sassuolo settimana scorsa. Dopo un inizio di stagione da incubo, sembra finalmente che qualcosa sia cambiato nella stagione dell'Inter. Ma cosa esattamente?

Una rosa finalmente completa dopo l'epidemia. Questo è uno dei motivi principali per cui l'Inter ha faticato terribilmente in questo avvio di stagione. Se l'attacco non ha mai subito particolari defezioni, il centrocampo e la difesa sono spesso stati schierati in modo molto precario. Soprattutto le positività contemporanee di Skriniar e Bastoni hanno costretto il tecnico leccese a schierare più di una volta una difesa composta da D'Ambrosio, De Vrij e Kolarov. I due esterni in questa difesa a 3 sono effettivamente 2 terzini, non avvezzi ai movimenti particolari "a elastico" che una difesa simile richiede. Pensare al modo in cui D'Ambrosio si è fatto saltare da Ribery e da Leao in arretramento a 40 metri dalla porta può far capire come mai siano stati presi così tanti gol.

Il cambio di modulo. Eriksen è un fenomeno, un fuoriclasse che però non è mai riuscito a portare le sue giocato a San Siro. Antonio Conte ci ha anche provato, sistemando la squadra con un 3-4-1-2 che avrebbe dovuto esaltare le qualità del danese. Invece, al posto che esaltare la fase offensiva, questo modulo penalizzava la difesa, con i centrocampisti centrali incapaci di proteggere la retroguardia (in quelle occasioni venivano scherati 2 mediani che mediani non sono). Ora, essendo tornati al 3-5-2 classico con un play e due mezze ali fisse, con compiti precisi e chiari, sembra che si stia ritrovando quella compattezza che ha sempre caratterizzato le squadre di Conte 

Gli uomini chiave ritrovati e la preparazione inesistente. Questo è l'ultimo punto chiave per capire il cambio di rotta improvviso della squadra nerazzurra. La stagione dell'Inter è finita di fatto il 20 agosto, e subito dopo molti giocatori sono partiti per le nazionali in giro per il mondo. Per degli atleti del genere, abituati per tutta la vita ad avere un certo ritmo, scombinare in modo simile una preparazione estiva (a seguito poi di un'interruzione di 3 mesi) ha influito sulla condizione di alcuni giocatori, che solo ora sembrano entrare in forma. I vari Skriniar, Sanchez, Gagliardini si stanno svegliando solamente ora. É come se fino ad adesso siano stati assolutamente inesistenti, ma più partite giocano più diventano decisivi (Sanchez come play offensivo può anche togliere il posto da titolare di Lautaro).

I motivi sarebbero tanti ed andrebbero comunque analizzati fino in fondo, ma la stagione è lunga e ci sarà tempo. Di sicuro quello che non può mai mancare a questa squadra è la cattiveria agonistica, la fame di vittorie e Romelu Lukaku in attacco.

Getty Images