Copyright Sport Today. All rights reserved.

SERIE A15/03/2022

Chi vince lo scudetto? Calendario e numeri dicono Inter

Nonostante il rallentamento che è costato loro la vetta della classifica a vantaggio del Milan, i nerazzurri sono ancora i favoriti per la lotta al titolo

Sport Today

Nove giornate al termine del campionato di Serie A, dieci per l'Inter di Simone Inzaghi, che deve ancora recuperare il match non disputato a Gennaio, contro il Bologna.

Al momento la situazione, alla luce dell'ultimo turno, vede il Milan di mister Pioli in vetta alla classifica con 63 punti; segue il Napoli di Spalletti a quota 60, un punto meno per l'Inter e 56 per la Juventus, che cerca clamorosamente di tornare in corsa.

Tutte e quattro le squadre hanno possibilità di cucirsi sul petto il tricolore, ma l'Inter è quella, numeri alla mano, che potrebbe spuntarla di nuovo, nonostante la concorrenza sia agguerrita. Certo il Milan, con la vittoria al Diego Maradona e il successo casalingo contro l'Empoli, ha messo un punto esclamativo importante alla sua credibilità. Gli uomini di Pioli possono essere accreditati come possibili vincitori, ma nonostante questo, i numeri danno ancora ragione all'Inter.

La squadra meneghina è in ritardo in classifica, rispetto a Milan e Napoli. I punti di distanza dai cugini rossoneri sono 4, ma gli uomini di Inzaghi devono recuperare una partita contro il Bologna. Vincendola, andrebbero virtualmente a meno 1. A proposito di Napoli: l'11 di Spalletti è senza dubbio in corsa e lotterà fino alla fine, ma difficilmente potrà fregiarsi del titolo. Il ko casalingo contro il Milan ha detto che i partenopei forse non sono ancora all'altezza di vincere lo scudetto.

Anche la Juventus sta rientrando tenacemente sul gruppetto di testa. I bianconeri hanno forse poco da perdere, visto lo sciagurato inizio di campionato, che li ha portati a perdere parecchi punti e posizioni in classifica. Ci proveranno eccome gli uomini di Allegri, ma tanto dipenderà anche dal passaggio del turno o meno in Champions League. Se la Juventus dovesse accedere ai quarti, alla luce di quanto visto fin qui, sarebbe quasi impossibile poter lottare su due fronti.

Ecco perché allora l'Inter, già eliminata in Europa dal Liverpool, ha cuore e testa dedicati al campionato. Per i nerazzurri saranno cinque le sfide da giocare tra le mura amiche e cinque quelle in trasferta (consideriamo il recupero del Dall'Ara), un dato da non sottovalutare assolutamente visto che Dzeko e co., sono la squadra che ha raccolto più punti in casa di tutta la Serie A, nonostante le due recenti sconfitte contro Milan e Sassuolo.

In più i nerazzurri eccellono anche per qualità individuali rispetto ai giocatori delle altre tre concorrenti. Brozovic è sicuramente l'uomo in più a centrocampo: oltre alle sue qualità tecnico tattiche, il centrocampista croato è quello che contemporaneamente gioca e recupera più palloni di tutti. Giocatore indispensabile per l'11 di Inzaghi, da cui si sviluppa praticamente, gran parte del gioco dell'Inter. Anche in attacco sono due i terminali tra i più pericolosi di tutta la Serie A: Lautaro Martinez ha fin qui tirato verso la porta 78 volte, mentre Dzeko 72. Se si va nel dettaglio delle conclusioni nello specchio invece, Lautaro ha concluso 35 volte, una di meno il compagno bosniaco. Discorso a parte merita Vlahovic, che a Firenze ha prodotto numeri da capogiro, sensibilmente migliori di quanto abbia fatto fin qui, con la maglia bianconera.

Da sottolineare come sia Cahlanoglu l'uomo assit dei nerazzurri: il turco è terzo assoluto in questa speciale classifica che vede Candreva al top. Il numero 20 ha fin qui fornito anche 8 assist, anche se il migliore della squadra è Barella con 9.

Tutto qui? No, perché l'Inter è prima nella speciale classifica dei tiri nello specchio con 186; il Napoli è solo terzo con 152, il Milan quinto con 139, la Juventus addirittura ottava con 132. Nerazzurri che vantano il miglior attacco stagionale di tutta la A avendo segnato ben 61 gol. Il Milan si ferma a 55, il Napoli a 51 la Juventus a 45.Una delle chiavi di volta del campionato sarà senza dubbio il match dello Stadium tra due giornate. Una vittoria nerazzurra potrebbe rappresentare il booster definitivo in vista della volata finale.