CALCIO22/12/2020
Serie A, tris della Fiorentina contro la Juve
Termina con il risultato di 3 a 0 per gli ospiti la partita di questa sera allo Stadium
Sport Today
Con la mente alla sentenza di Juve - Napoli che ha decretato che la partita andrà rigiocata i bianconeri hanno affrontato il match contro la Fiorentina a - 7 dalla capolista (il Milan).
Un inizio sicuramente non da Juventus: già al terzo minuto la squadra di Pirlo va in svantaggio. I viola segnano la rete dell’uno a zero grazie a un contropiede di Ribery che lancia Vlahovic che va a segno.
Al 16’ cambia il match: Cuadrado viene prima ammonito per una brutta entrata su Castrovilli poi l'entrata viene rivista al VAR e l’arbitro non ha dubbi e espelle il giocatore bianconero.
Pirlo sfrutta così il primo cambio, esce Ramsey ed entra Danilo e passa al 4-4-1. La Juve patisce e Szczesny è costretto anche a una gran parata su Castrovilli. Il primo tempo si chiue con i viola in vantaggio.
Nel secondo tempo è un'altra Juve: al 57' c'è anche la rete del pareggio con Cristiano Ronaldo. L'arbitro annulla però per fuorigioco. Un minuto dopo ci sono proteste perchè Ronaldo viene steso in area di rigore, ma per l'abitro è tutto regolare.
Nonostante la buona intensità espressa dalla squadra di Pirlo arriva comunque il raddoppio della formazione di Prandelli al 76': cross di Biraghi in mezzo, non ci arriva Bonucci e la palla sbatte su un incolpevole Alex Sandro e va in rete.
Cinque minuti dopo Ribery ruba palla a Bonucci (mai in partita) e serve Biraghi che crossa in mezzo: Caceres infila la rete del 3 a 0.
Arriva così una pesante sconfitta per i bianconeri e una convincente vittoria della Fiorentina nell'ultima partita dell'anno.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt (43' st Frabotta), Alex Sandro; Chiesa, McKennie (28' st Kulusevski), Bentancur, Ramsey (20' pt Danilo); Morata (1' st Bernardeschi), Ronaldo. A disposizione: Pinsoglio, Buffon, Chiellini, Dybala, Arthur, Da Graca, Dragusin, Portanova. Allenatore: Pirlo
FIORENTINA (5-3-2): Dragowski; Caceres, Milenkovic, Pezzella, Igor, Biraghi (38' st Venuti); Amrabat, Borja Valero (8' st Pulgar), Castrovilli; Vlahovic (30' st Kouamé), Ribery (38' st Bonaventura). A disposizione: Terracciano, Quarta, Duncan, Saponara, Lirola, Barreca, Callejon, Eysseric. Allenatore: Prandelli
MARCATORI: 3' pt Vlahovic, 31' st aut. Alex Sandro, 36' st Caceres
NOTE: Espulso al 18' pt Cuadrado (J) per fallo violento. Ammoniti: Danilo (J); Biraghi, Ribery, Borja Valero, Venuti (F). Recupero: 2' e 0