CALCIO11/01/2021
Serie A: Spezia-Sampdoria chiude il 17° turno
Il derby ligure per la prima volta in Serie A
Sport Today
La 17^ giornata del campionato di Serie A si chiuderà col posticipo di questa sera con il derby ligure tra Spezia e Sampdoria, due squadre reduci da due vittorie nell’ultimo turno. Gli spezzini sono ritornati al successo dopo otto sconfitte consecutive, risalendo in classifica dopo essere precipitati al terzultimo posto. I blucerchiati invece provengono dalla bella vittoria casalinga sull'Inter di Conte.
Lo Spezia si trova al quindicesimo posto in classifica con 14 punti e con sole due lunghezze rispetto alla terzultima piazza occupata da Torino e Parma. Gli spezzini incassano almeno un gol da otto partite di fila, con 16 reti subite in questi otto turni (di media due a giornata). Invece in attacco solo in tre occasioni – contro Milan, Atalanta e Verona – la squadra di casa, non è riuscita ad andare in rete, con 21 gol totali messi a segno. I liguri ancora non sono riusciti a vincere nessuna partita in casa, con soli tre punti racimolati nelle otto gare disputate.
La Sampdoria ha vinto tre delle ultime cinque partite – contro Inter, Crotone e Verona – e con questi nove punti è riuscita ad allontanarsi decisamente dalla zona retrocessione che adesso dista ben otto lunghezze. La squadra di Ranieri ha sempre lottato in tutte le partite disputate finora, infatti solo in due occasioni ha perso con più di due reti di scarto: il 3-0 contro la Juventus alla prima giornata e il 2-0 contro il Cagliari.
Capitolo formazioni: Italiano dovrà rinunciare agli infortunati Mattiello e Capradossi, mentre Ismajli è squalificato, Bastoni, Ricci e Acampora sono fuori causa per la positività al Covid, e Saponara non è stato convocato perchè alla ricerca della forma migliore.
Sta meglio mister Ranieri che dovrà rinunciare soltanto agli infortunati Gabbiadini e Ferrari. Probabile chances in attacco per Keita dal primo minuto che affiancherà capitan Quagliarella.
PROBABILI FORMAZIONI
Spezia (4-3-3): Provedel; Ferrer, Terzi, Chabot, Marchizza; Estevez, Agoume, Pobega; Gyasi, Nzola, Farias. All. Italiano
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Keita, Quagliarella. All. Ranieri