Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO13/12/2020

Serie A, i risultati del pomeriggio

Tre partite giocate questa domenica pomeriggio, tre risultati netti che non ammettono repliche. L'Atalanta regola la Fiorentina 3-0, Il Napoli passa in casa contro la Samp e la Roma demolisce il Bologna al Dall'Ara per 5-1

Sport Today

Oggi pomeriggio sono andate in scena 3 bellissime partite nell'11° giornata di Serie A. L'Atalanta del Gasp passa 3-0 al Gweiss Stadium di Bergamo con le reti di Gosens, Malinovsky e Toloi, il Napoli super la Sampdoria di Ranieri 2-1 con i gol Lozano e Petagna a ribaltare il vantaggio iniziale di Jankto, mentre il Bologna prende 5 gol in casa da una Roma in formato super.

Atalanta-Fiorentina 3-0 (Gosens 44'; Malinovsky 55'; Toloi 63')

FIORENTINA (4-4-1-1): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Lirola, Amrabat, Pulgar, Bonaventura; Eysseric, Vlahovic. All: Prandelli.

ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. All.: Gasperini.

I bergamaschi, anche senza Ilicic e Gomez sempre più in partenza, schiantano la Fiorentina di Prandelli per 3-0. Apre Gosens con un bel gol in anticipo sul primo palo su assist di Zapata. Raddoppia Malinovsky al 55': sinistro a giro perfetto e palla sotto l'incrocio. Niente da fare per Dragowski. La chiude poi Toloi pochi minuti dopo con un colpo di testa ravvicinato sul calcio d'angolo di Malinovsky. Atalanta che si tiene a galla e risponde ai problemi interni con le vittorie.

Napoli-Sampdoria 2-1 (Jankto 20'; Lozano 53'; Petagna 68')

SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Verre; Quagliarella

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam, Fabian, Demme, Politano, Zielinski, Insigne, Mertens

Il Napoli di Rino gattuso si porta a casa una bella vittoria contro la Sampdoria allo Stadio Diego Armando Maradona. Apre le marcature la Sampdoria con Jankto: filtrante pazzesco di Verre e sinistro secco di Jankto a trafiggere Meret. Nella ripresa il Napoli reagisce e porta a casa la vittoria. Prima Lozano con un incornata di testa su cross di Mertens, poi Petagna, sempre di testa, su assist dello stesso Lozano. Il Napoli dimostra di aver imparato a soffrire e a portare a casa partite che, l'anno scorso, avrebbe perso.

Bologna-Napoli 1-5 (Poli 5' (A); Dzeko 10'; Pellegrini 15'; Cristante 24' (A); Veretout 35'; Mkhitaryan 44')

ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibañez, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Veretout, Villar, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Mbaye; Poli, Svanberg; Vignato, Soriano, Barrow; Palacio

Si decide tutto nel primo tempo in una partita senza storia. Mkhirayan in profondità per Spinazzola, assist basso dalla sinistra per Dzeko e tocco nella propria porta di Poli ad aprire le marcature. 1-0 per la Roma dopo pochi minuti. 5' dopo ecco Dzeko: palla verticale di Pellegrini per il bosniaco, che manda al bar Danilo e insacca alle spalle di Ravaglia. Al 15 minuto ecco Pellegrini: palla filtrante stupenda di Spinazzola per Pellegrini il quale, a tu per tu con Ravaglia, non può far altro che insaccare. L'autogol di Cristante al 24' sembra riaprire la partita, ma l'illusione dura davvero poco. Entro la fine del primo tempo la Roma segna altre due volte, con Veretout e Mkhitaryan. 5-1 tra Roma e Bologna, in una partita in cui i giallorossi hanno davvero passeggiato.

Getty Images