Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO07/09/2021

Serie A femminile: risultati e analisi della seconda giornata

Le big non sbagliano: ancora a punteggio pieno. Per Pomigliano grande rimonta e primo punto.

Sport Today

Negli anticipi del sabato del campionato di Serie A femminile vittoriose Sassuolo, Roma, Milan.

L’Hellas Verona perde in casa contro il Sassuolo: le neroverdi dominano la partita segnando ben quattro gol. Dopo un inizio di gara caratterizzato da una serie di azioni non concretizzate da ambo le parti, il Sassuolo sblocca al 27’  con un tiro a giro messo sotto al sette firmato Clelland. Ed è sempre lei che a poco più di 5 minuti dalla fine del primo tempo raddoppia il risultato con un colpo di testa. Successivamente al 24’ Cantore segna il 3-0. Il Verona prova a reagire ma nei minuti di recupero Ferrato segna il quarto e ultimo gol. 4-0 .

Esordio casalingo trionfale per la Roma, che si accaparra i tre punti contro il Napoli. Le azzurre rimangono molto chiuse nella loro metà campo e puntano sulle ripartenze. Inutili però gli sforzi; dopo 20 minuti la Roma è in vantaggio di 3 reti rispettivamente di  Andressa, Senturini, Giuliano. Il Napoli non ci rinuncia e al 41’ con un colpo di testa di Goldoni prova a riaprire la partita. Ma ancora nel primo tempo la Roma ribatte con un 4-1, in gol Bartoli. Nel secondo tempo il risultato resterà invariato con le romane che gestiscono la partita. 

Il Mister del Napoli Pistolesi commenta : “Sapevamo il valore dell’avversaria ma il modo in cui abbiamo regalato i primi tre gol in così pochi minuti non mi è piaciuto".

La Sampdoria perde in casa contro il Milan. Gara equilibrata decisa da Adami al 8’ del secondo tempo. Niente da dire alle blucerchiate che ci credono fino alla fine. Buona infatti la prestazione della squadra che ha tenuto testa alle rossonere non rendendogli per nulla facile la faccenda. 

Nella partite della domenica 3 punti per Juventus e Inter, e primo punto per il Pomigliano .

Non basta alla Fiorentina il sostegno dei tifosi al Franchi. La Juventus non sbaglia e vince la partita con la doppietta di Bonansea e la punizione battuta ad arte da Cernoia. Un sonoro 3-0 a zero che però non rispecchia l’andamento dell’intera partita. Le toscane per buona parte del primo tempo erano riuscite a tener testa alla temibile Juventus, poi però la superiorità tecnica delle bianconere ha prevalso, indirizzando inevitabilmente il match dalla loro parte.

Il tecnico della Fiorentina, Patrizia Panico, commenta così il ko: “Ce la siamo giocata sotto ogni punto di vista, abbiamo preso un gol solo alla fine del primo tempo, poi siamo calate. Certo ci vuole anche un poco di coraggio, di grinta in più, quando si vanno ad affrontare avversari forti, è così che si cresce di livello tecnico. Metteremo da parte questa partita per continuare a crescere sia da un punto di vista caratteriale che di gioco, non che di organizzazione”.

Seconda sconfitta in due incontri per la Lazio, che perde a Milano contro l’Inter e rimane ancora a zero punti. Le nerazzurre vincono di misura con un gol di Marinelli. Ottima la prestazione del portiere biancoceleste Ohrstrom, che ha sicuramente inciso sul risultato limitando il passivo per le biancocelesti. 

Il Pomigliano rimanda la sentenza nello scontro diretto per la salvezza giocato con l’Empoli. Le campane vanno sotto di due gol, entrambi su calcio di rigore. Battono dagli 11 metri rispettivamente Prugna e Bragonzi. Il doppio vantaggio però non basta perché le neo promosse non si arrendono e rimontano la partita nel finale con le reti di Moraca all’85’ e al 97’ di Cox, trovando il definitivo pareggio che regala loro il primo punto nel campionato di Serie A.

Protagonista di giornata con una doppietta alla Fiorentina, Barbara Bonansea, attaccante della Juventus e della nazionale italiana, classe '91. 

Ai microfoni di Juventus tv Barbara ha così dichiarato dopo la partita di domenica: "Sono contenta perché abbiamo subito veramente poco. Potevamo fare qualcosa in più davanti ma si inizia a intravedere il nostro gioco. Vincere con la Fiorentina non è mai semplice, sono felice". 

In merito al suo secondo gol ha commentato: "Volevamo fare il secondo perché stare 1-0 non ti dà sicurezze. Il secondo gol è stato una liberazione, non sono riuscita neanche ad esultare perché ero troppo contenta".

 Qualcuno l’ha definita la bestia nera della Fiorentina. Barbara risponde così: "Se sono la loro bestia nera? Devono dirlo loro. Sono felice e probabilmente mi piace di più segnare alla Fiorentina. L’importante è aver fatto una buona partita. Ora ci prendiamo qualche giorno e poi giovedì c’è una nottata davvero importante".

Giovedì 9 la Juventus giocherà con il Vllaznia, in una gara decisiva per l’accesso alla fase a gironi della Champions League. Le bianconere sono ad un passo da un risultato storico, che servirebbe al calcio femminile italiano per proseguire il suo percorso di crescita. 

Getty Images - Barbara Bonansea