CALCIO06/01/2021
Serie A, 16° turno: panchine in bilico, sette gare in contemporanea e il big match serale
La prima infrasettimanale di Serie A promette spettacolo
Sport Today
Si alza il sipario sul 16° turno di campionato di Serie A che si svolgerà interamente nella giornata di oggi.
Si parte alle 12.30 con il lunch match tra Cagliari e Benevento: i sardi non vincono da ben otto partite e sono pericolosamente scivolati nelle zone basse della classifica. Di Francesco non è in dubbio, ma un altro eventuale passo falso inizierebbe a far scricchiolare la sua panchina. Sta sicuramente meglio il Benevento che viaggia a metà classifica e che sta proponendo un gioco piuttosto redditizio e positivo.
Alle ore 15.00 il resto degli altri incontri. Al Gewiss Stadium l'Atalanta ospita il pericolante Parma. La banda di Gasperini sembra aver ritrovato la forma migliore dopo la cinquina rifilata al Sassuolo tre giorni fa. Una vittoria consentirebbe alla Dea di avvicinarsi ulteriormente al quarto posto. Liverani invece cerca punti preziosi in chiave salvezza. In caso di ko potrebbe essere la sua ultima apparizione sull panca ducale.
Al Dall'Ara invece il Bologna reduce da ben quattro pareggi consecutivi ospita l'Udinese dell'ex Gotti (secondo all'epoca di Donadoni). Entrambe le squadre non sono così vicine alla zona rossa e per questo i tre punti servirebbero per staccarsi definitivamente da una posizione ibrida e pensare ad un futuro più concreto.
La Roma di Fonseca fa visita al fanalino di coda Crotone. I giallorossi hanno ottenuto 4 vittorie nelle ultime cinque partite e cercano la terza vittoria consecutiva per mantenere saldamente la terza posizione e guardarsi dagli attacchi del Napoli. Stroppa proverà a fermare la corsa dei capitolini affidandosi al duo Simy-Messias.
L'altra squadra della capitale invece ospita la Fiorentina di Prandelli, il cui arrivo sulla panchina viola ha portato qualche punto in più e la speranza di uscire dalle zone paludose e pericolose della classifica. Inzaghi ha problemi di formazione e probabilmente dovrà rinunciare anche all'impiego di Immobile per un problema alla caviglia.
A proposito di rinunce, anche Conte terrà inizialmente in panchina Lukaku nella trasferta a Genova contro la Sampdoria. La coppia gol sarà formata dal duo sudamenricano Lautaro-Sanchez. Ranieri invece dopo due sconfitte consecutive ha chiesto una pronta reazione ai suoi.
A Reggio Emilia il Sassuolo anche De Zerbi vuole il riscatto dopo il pesante tracollo di Bergamo. Il Sassuolo ospita un Genoa che da quando è sotto la cura Ballardini sta ritrovando punti e gioco.
Serve continuità di risultati al Torino di Giampaolo che ospita invece il Verona di Juric. Dopo il 3-0 di Parma i granata vogliono proseguire a fare punti per abbandonare le ultime posizioni. Scaligeri in cerca dei tre punti per coltivare il sogno Europa.
Alle 18.00 il Napoli attende allo stadio Maradona lo Spezia di mister Italiano. Gattuso con tre punti andrebbe ad insidiare la Roma e manterebbe a distanza la Juventus impegnata nella difficile trasferta a Milano. Problemi in attacco per i biancocelesti ancora privi di Mertens e Osimhen. Itlaiano invece vuole ritrovare giocoe soprattutto punti. Nelle ultime cinque gare lo Spezia ha perso quattro volte.
Chiude la 16a giornata il posticipo delle 20.45 tra Milan e Juventus. Il big match si gioca senza due attaccanti di spicco: Ibra da una parte e Morata dall'altra. In più Pirlo deve fare i conti con le positività al covid di Alex Sandro e Cuadrado. Occasione importante per i rossoneri per spedire le zebre a -13.