CALCIO07/12/2020
Nuovo stadio San Siro, passi avanti nel progetto
Secondo Il Corriere dello Sport, il progetto Populous è in vantaggio
Sport Today
Nei giorni scorsi, in base alle richieste avanzate dal Consiglio comunale, in particolare la rifunzionalizzazione di San Siro al posto della demolizione, Inter e Milan hanno presentato al Comune il dossier del nuovo stadio, esattamente con quanto richiesto dalla Giunta rispondendo poi che l’istruttoria si concluderà entro il 15 gennaio.
Secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, la vittoria del progetto "Populous" dovrebbe essere quasi “scontata”. Uno stadio – “La Cattedrale” – di circa 60 mila posti che secondo i progettisti statunitensi è un omaggio al Duomo e alla Galleria. Il progetto prevede vetri e guglie per ricordare il simbolo della città: un parallelepipedo coperto di vetro che, anche grazie a un gioco di luci, ricorda la cattedrale meneghina, legando la storia di Milano al nuovo stadio. Prima di ogni partita casalinga di Milan e Inter, l’impianto si colorerà di rosso o di blu in base a chi scenderà in campo.
Ovviamente, prima di affidare ufficialmente l’incarico di stendere il progetto definitivo del nuovo impianto, i due club vogliono essere sicuri della conclusione positiva dell’iter. Questo dovrebbe successivamente portare alla dichiarazione di pubblico interesse da parte della giunta e, in seconda battuta, dei più che possibili ricorsi da parte di associazioni, comitati dei cittadini e partiti politici.
Piccoli ma significativi passi avanti nei complessi iter burocratici che prevede la legge: Inter e Milan sperano di avere presto uno stadio nuovo, moderno e pronto ad ospitare le due squadre meneghine, tornate ai vertici della serie A.