NAZIONALE02/09/2021
L'Italia sbatte contro il muro della Bulgaria
All'Artemio Franchi di Firenze finisce 1-1 con gli azzurri che vanno in vantaggio con Chiesa al 16', poi pareggia Iliev al 39'. E domenica c'è lo scontro decisivo con la Svizzera per le qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022.
Sport Today
All’Artemio Franchi di Firenze Mancini schiera in difesa Florenzi invece di Di Lorenzo, mentre Acerbi prende il posto di Chiellini, in avanti c’è il tridente Chiesa-Insigne-Immobile. La prima mezza occasione per l’Italia arriva al 12’ con Insigne, che con un rimpallo fortuito arriva davanti alla porta ma non la trova. Al 16’ azzurri in vantaggio con Chiesa che si accentra dalla destra, triangola con Immobile e poi mette dentro un sinistro chirurgico che non dà scampo a Georgiev.
Al 27’ bella ripartenza dell’Italia e azione insistita conclusa però con un destro centrale molto debole di Immobile. Al 36’ il bomber della Lazio, defilato sulla destra, prova il destro che però viene respinto da Georgiev, nel prosieguo dell’azione Insigne mette fuori il destro. Al 39’ il pareggio della Bulgaria: contropiede sulla sinistra di Despodov e cross di esterno destro al cento per Iliev che insacca in tutta tranquillità: è il primo gol subito dagli azzurri in queste qualificazioni mondiali. Al 44’ grande giocata di Insigne in area ma Georgiev gli respinge il sinistro.
Ripresa. Al 48’ indecisione della difesa bulgara, Immobile va via sulla destra e mette al centro dove Hristov respinge quasi sulla linea di porta. Al 60’ ci prova Barella ma la sua conclusione finisce sull’esterno della rete. Al 62’ ancora Georgiev che dice di no agli azzurri, stavolta a Chiesa. Cristante entra al posto di Barella e Toloi al posto di un Florenzi disastroso specialmente sull’azione del gol. Al 73’ gran palla di Verratti per Immobile il cui sinistro viene respinto un’altra volta da Georgiev.
Neanche gli innesti di Raspadori e Berardi e, nel recupero, del rientrante in azzurro Pellegrini, sbloccano la situazione a favore degli azzurri: finisce 1-1, l’Italia arriva a 35 partite consecutive senza sconfitte, come Spagna e Brasile, ma pur sostanzialmente dominando compie un importante passo falso nella corsa alle qualificazioni mondiali, e domenica ci sarà la Svizzera, l’avversaria principale del gruppo C.