CALCIO26/05/2021
Lutto nel mondo del calcio: si è spento Tarcisio Burgnich
È morto questa notte, a 82 anni, in Versilia dove viveva da molti anni
Sport Today
Lutto nel mondo del calcio: questa notte in Versilia si è spento Tarcisio Burgnich, storica bandiera dell'Inter e della Nazionale.
Nei giorni scorsi aveva accusato un malore e infine nella notte è venuto a mancare al San Camillo di Forte di Marmi. Il difensore della Grande Inter di Helenio Herrera, nato a Udine nel 1939 aveva 82 anni.
Fu campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970. Ha vestito i colori nerazzurri dal 1962 al 1974.
Soprannominato "Roccia" da Armando Picchi, suo compagno di squadra all'Inter e in Nazionale era considerato uno dei miglior difensori al mondo
Con la sua Inter ha vinto 4 scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali e vanta anche uno scudetto vinto prima di passare ai nerazzurri con la Juventus.
In Nazionale fu tra i protagonisti di sempre e del Mondiale del 1970 perso con il Brasile di Pelé di cui è celebre la foto in cui il brasiliano "vola" più in alto di tutti e infatti Burgnich dichiarò: "È fatto di carne ed ossa come tutti gli altri, mi dicevo prima di quella partita. Sbagliavo".
Non è mancato il messaggio di cordoglio da parte dell'Inter: "Umile e determinato, insuperabile per gli avversari e prezioso alleato per i suoi compagni: oggi il suo sguardo fiero e la sua forza sono ricordi preziosi, un’immagine che rimarrà sempre impressa nella nostra storia.
Ciao Tarcisio, sarai sempre la nostra “Roccia”."