Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO05/03/2021

L'IFAB cambia il calcio: nuova regola sui falli di mano

Dal 1° luglio non sarà considerato infrazione un tocco di mano accidentale "che porti a segnare un gol o ad avere un’opportunità di segnare una rete".

Sport Today

Nuova, importante novità regolamentare nel mondo del calcio.

L'IFAB ha infatti emanato un documento che apporta cambiamenti significativi su un tema controverso come quello legato ai falli di mano.

Riaffermato il principio già noto secondo il quale non ogni tocco con il braccio sarà considerato fallo e secondo il quale il gioco debba essere fermato solo nel caso in cui il movimento del calciatore porti ad aumentare il volume del proprio corpo, l'organo deputato a definire le regole del calcio ha specificato che sarà anche possibile "andare in porta" o "siglare una rete" attraverso un tocco di mano, a patto ovviamente che questo sia "accidentale".

"Durante l’AGM sono stati concordati vari cambiamenti e chiarimenti alle Regole del Gioco, con un focus particolare sulla Legge 12 – Falli e cattiva condotta” - si legge nel comunicato - con novità relative alla prossima stagione. Poiché l’interpretazione dei falli di mano non è sempre stata coerente a causa di applicazioni errate della Legge, i membri hanno confermato che non ogni tocco della mano / braccio di un giocatore con la palla è un’infrazione. Il tocco di mano accidentale che porta un compagno di squadra a segnare un gol o ad avere un’opportunità di segnare una rete non sarà più considerata un’infrazione".

Per garantire il tempo necessario ad assorbire tali cambiamenti, la data della loro entrata in vigore è stata spostata dal 1° giugno al 1° luglio.
 

Getty Images - Il pallone della Champions League