CALCIO01/07/2023
Lazio e calcio in lutto, Vincenzo D'Amico è morto a 68 anni
L'ex centrocampista biancoceleste ed ex commentatore tv se ne è andato dopo una lunga malattia
Sport Today
Il calcio e la Lazio sono in lutto per la scomparsa di Vincenzo D'Amico, uno degli eroi dei biancocelesti dello scudetto del 1974. L'ex centrocampista di Latina, poi dirigente sportivo e apprezzato commentatore tv, è morto a 68 anni dopo una lunga battaglia contro un cancro.
Cresciuto nel club biancoceleste, D'Amico ha disputato ben 14 stagioni nella squadra capitolina, con la parentesi di Torino nel 1980-81. Nel fine carriera ha giocato nella Ternana, in Serie C2.
D'Amico dopo due anni di battaglia contro un tumore si è spento all'ospedale Gemelli di Roma, dopo che le sue condizioni si sono aggravate rapidamente nel giro di pochi giorni. "Mi dicono che i malati oncologici tirano fuori forze inaspettate! Io ci sto provando", aveva scritto D'Amico a maggio su Facebook, rivelando la sua malattia.
La sua morte ha scosso i tifosi della Lazio, che sui social lo hanno omaggiato commossi: "Laziale tra i laziali, sarai sempre uno di noi", si legge sui social.
"Vincenzino, come tanti lo hanno sempre continuato a chiamare, ha fatto innamorare i tifosi di diverse generazioni con le sue magie in campo e il suo infinito attaccamento alla maglia. D'Amico ha giocato nella Lazio dal 1971 al 1980 e, dopo un anno al Torino, dal 1981 al 1986. Il presidente Lotito, a nome di tutto il club, rivolge alla sua famiglia e ai suoi cari le più sincere condoglianze. Non ti dimenticheremo mai, Vincenzo!".