Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO26/01/2021

Juventus, ha senso puntare su una quarta punta?

Il probabile acquisto di Gianluca Scamacca apre ad alcune considerazioni sulla rosa bianconera.

Sport Today

La Juventus si appresta, in queste ultime 48 ore di calciomercato, a chiudere con Sassuolo per Giancluca Scamacca, attaccante 22enne attualemente in forza al Genoa di Davide Ballardini. Questa operazione è dettata dalla necessità del club bianconero di allungare il proprio parco attaccanti in vista delle 3 competizioni che il club di Torino si appresta ad affrontare. La domanda qui sorge spontanea: è un operazione che ha senso?

Le difficoltà in attacco della Juventus sono parse evidenti in questa prima parte di stagione, ma la rosa bianconera è talmente profonda da essere stata in grado di sopperire a qualunque infortunio. È tuttavia evidente come manchi una vera alternativa, come prima punta, ad Alvaro Morata. Cristiano Ronaldo in campo fa quello che vuole e non accetta di giocare come centravanti, e Paulo Dybala non è una prima punta (almeno non lo è più, purtroppo). Da questo punto di vista, il probabile acquisto di Scamacca ha un senso. 

Tuttavia la questione pincipale è un'altra: ha senso acquistare un giovane che, con ogni probabilità, non vedrà il campo da qui alla fine della stagione quando in rosa si ha Dejan Kulusevski che così bene sta facendo come seconda punta? La risposta è probabilmente no, e la sensazione generale è che la Juventus farebbe bene a puntare con forza sullo svedese classe 2000 (uno dei pochi fenomeni di questa Serie A) per sopperire alle eventuali emergenze offensive. 

L'acquisto di Gianluca Scamacca avrebbe senso solamente visto in un contesto più ampio, di ringiovanimento della rosa e di investimenti su giovani italiani. La Juventus farebbe bene a puntare su un giocatore che ha già in squadra e che, nonostante non sia una punta vera e propria, ha già dimostrato di poter garantire gol e assist. 

Scamacca con ogni probabilità arriverà a Torino per fare la quarta punta ma, sicuramente, è più un investimento per il futuro.

Getty Images