Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO14/12/2020

Inter, Massimo Moratti dice la sua su Antonio Conte

L'ex Presidente dell'Inter, nel corso di un'intervista, ha espresso il suo parere sulla stagione dei nerazzurri e sul tecnico Antonio Conte

Sport Today

Massimo Moratti, nonostante non sia più presidente dell'Inter ha sempre nel cuore la sua ex quadra e il suo bene.

Intervistato da Radio Anch'io Sport ha parlato del momento della società toccando, inevitabilmente, l'argomento eliminazione dalla Champions League: "Una grande delusione, senza dubbio. Non era un girone semplicissimo, ma qualcosa in più ci si aspettava. Adesso c'è la possibilità del campionato dove mi sembra si stiano esprimendo benissimo. Il calcio è fatto di queste cose, la sua bellezza è fatta delle difficoltà che ti trovi davanti e devi superare. Credo ci siano le possibilità per ottenere l'obiettivo. È anche una grande spinta sapere che è l'unico obiettivo che hai".

Moratti ha poi apprezzato il rendimento del Milan, vera sopresa di questa stagione, nononstante il pareggio di ieri contro il Parma e della Juve che "fa sempre paura". Secondo l'ex Presidente, i nerazzurri dovrebbe cercare di tirare fuori più carattere e voglia di vincere.

Sul caso Erikesn commenta: "Nessuno si aspettava un rendimento così ma gioca anche poco. Difficile giudicarlo. Con tutto questo se Conte lo fa giocare poco avrà le sue ragioni. Sono situazioni che puoi protrarre, ma se non c'è fiducia è inutile continuare".

In chiave mercato non si sbilancia, fa il nome di Mbappé ma poi specifica di non avere in testa un giocatore in particolare. Poi il commento sull'attuale tecnico: "Conte come tecnico è bravissimo, ha carattere ed è attento alla squadra. Ci tiene a tutto quello che fa. Il carattere è molto difficile. Non so se avrei resistito così tanto o se fossero nate certe situazioni, magari non sarebbero nate. La scelta è stata coraggiosa e come tale aveva i suoi rischi. Lo spogliatoio dell'Inter? Non conosco la situazione. La sensazione è che lo spogliatoio si debba adeguare al carattere dell'allenatore. Molto dipende da quanto ci sia un'interferenza da parte del mondo esterno, credo però non ce ne siano perché il presidente rispetta tantissimo l'allenatore. Dopo la bufera dell'eliminazione in Champions credo che le cose di metteranno a posto". 

Getty Images