CALCIO27/01/2021
I numeri di Inter-Milan: Eriksen spezza il sortilegio nerazzurro sui piazzati
La quinta rete del danese con la maglia dell'Inter è la più importante nonché la prima direttamente su punizione per la squadra da due anni e mezzo.
Sport Today
L'Inter aveva acquistato Christian Eriksen anche per godere delle abilità del danese su palla inattiva.
Come sia andata l'avventura a Milano dell'ex Tottenham è chiaro, la cessione sembra vicina, ma intanto è arrivata la gioia del gol decisivo proprio su punizione nel quarto di finale di Coppa Italia contro il Milan.
Una magia che ha spezzato un lungo digiuno, non per il giocatore, bensì per l'Inter visto che la squdra non segnava su punizione diretta da aprile 2018 (Cancelo contro il Cagliari): 55 tentativi senza gol per i nerazzurri fino alla prodezza di Eriksen.
Era invece da dicembre 2019 che Eriksen non segnava su punizione diretta (contro il Norwich): solo Messi, Calhanoglu, Pjanic e Ronaldo hanno segnato piú dell'ex Ajax su punizione diretta dal 2013-14 ad oggi in tutte le competizioni tra chi gioca nei top-5 (13 reti per lui). Quinto gol per il danese con la maglia nerazzurra, quattro dei quali nelle Coppe (2 in Coppa Italia, 2 in Europa League).
A segno, su rigore, anche Romelu Lukaku. Il belga é uno dei soli sette giocatori giá arrivati a 18 reti in questa stagione considerando tutte le competizioni dei top-5 campionati europei. Tra chi ha calciato almeno 12 rigori in tutte le competizioni dei top-5 campionati europei dal 2019/20 ad oggi, Lukaku é uno dei tre ad averli trasformati tutti (insieme a Lewandowski e a Oyarzabal). Il Milan é diventata la prima squadra contro cui Romelu Lukaku é andato a segno in ciascuna delle sue prime quattro sfide con l’Inter in tutte le competizioni; il belga ha realizzato un gol in tutte le 4 gare contro i rossoneri.
L'Inter ha raggiunto le semifinali di Coppa Italia in due stagioni consecutive per la prima volta dal 2009-10 e 2010-11.
Delusione invece per il Milan, che fallisce la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia per la prima volta dal 2016-17. 'ultima espulsione di Zlatan Ibrahimovic in una competizione giocata in Europa risaliva alla sfida Chelsea-PSG del marzo 2015.
Decisiva l'espulsione di Zlatan Ibrahimovic: l'ultima risaliva alla sfida Chelsea-PSG del marzo 2015. Prima di farsi cacciare lo svedese aveva trovato l'ottavo gol in sette partite giocate contro l'Inter con la maglia del Milan: i nerazzurri sono la vittima preferita per Ibra nella sua carriera in rossonero.
Il numero 11 è anche l'unico giocatore del Milan ad aver segnato in tutte le competizioni giocate dai rossoneri in questa stagione: Europa League, Serie A e Coppa Italia. Tra i giocatori che hanno segnato almeno 14 gol in tutte le competizioni nei top-5 campionati europei in corso, Ibrahimovic é quello che ha disputato meno partite (15).
Debutto in rossonero per Fikayo Tomori, primo giocatore inglese a giocare una partita con il Milan dai tempi di David Beckham, la cui ultima partita in rossonero risale al 14 marzo 2010.