Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO13/12/2020

Hernandez salva l'imbattibilità del Milan, Inter a -3

Parma avanti 2-0 con Hernani e Kurtic, poi i rossoneri, dopo aver colpito quattro pali, tre con Calhanoglu, agguantano il 2-2 grazie a una doppietta del francese, ma le inseguitrici si avvicinano.

Sport Today

A San Siro il Milan, forse per l'ultima volta privo di Ibrahimovic, dopo 5 minuti perde Gabbia, sostituito da Kalulu, classe 2000. Parma in vantaggio al 13’: azione personale di Gervinho sulla sinistra, l’ivoriano mette in mezzo per Hernani che indisturbato piazza di destro alla sinistra di Donnarumma che rimane immobile. Al 24’ gol annullato al Milan: Rebic innesca Hernandez sulla sinistra, cross basso, Brahim Diaz sfiora di tacco e Castillejo insacca ma il Var dice che c’è fuorigioco.

Al 40’ incredibile doppio incrocio dei pali per i rossoneri: destro a giro di Brahim Diaz che colpisce l’incrocio sinistro da fuori botta di Calhanoglu che si stampa su quello destro della porta di Sepe! Quasi allo scadere del tempo la porta dei ducali viene salvata da un altro palo colpito da Calhanoglu su punizione.

Gli uomini di Pioli rientrano in campo con Hauge e Leao al posto di Castillejo e Diaz. Al 51’ altro legno fatto tremare da Calhanoglu, stavolta la traversa, ma l’azione è viziata da fuorigioco. Al 57’ raddoppio del Parma: cross di Hernani dalla destra e incornata vincente di Kurtic. Passa un minuto e i rossoneri riaprono la partita con un colpo di testa a segno di Hernandez su angolo di Calhanoglu.

Il Milan rifiata un attimo e poi si butta alla ricerca del pareggio. Calhanoglu continua a fare tiro a bersaglio verso la porta del Parma e in un’occasione Sepe respinge in due tempi. Nel corso del primo minuto di recupero girata di Rebic, incredibile respinta di piedi di Sepe, la palla arriva a Hernandez che di rabbia infila il 2-2. E’ ancora Hernandez a provarci allo scadere dei quattro minuti di recupero ma si allunga il pallone sul fondo. Il Diavolo mantiene l’imbattibilità ma le inseguitrici si avvicinano, a cominciare dall’Inter, ora a 3 punti di distacco.

Getty Images