CALCIO11/08/2021
FIFA e UEFA vietano ancora le trasferte ai tifosi per le partite delle nazionali
Se la speranza era di tornare a vivere il calcio allo stadio nel modo più normale possibile, questo non sarà ancora possibile per un bel po', almeno per quanto riguarda le Nazionali.
Sport Today
Altra doccia fredda per i tifosi di tutto il mondo che tanto desiderano tornare a vivere il football allo stadio. I due più importanti organi del calcio mondiale infatti, ovvero FIFA e UEFA, hanno deciso di vietare la possibilità ai tifosi di andare a seguire la propria squadra nazionale in trasferta per le partite di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022.
Questa "sentenza", che verrà riesaminata, si legge nella lettera, verso ottobre o novembre 2021, è stata inviata da FIFA e UEFA a tutte le federazioni nazionali calcistiche, e la causa di questa formalizzazione è ovviamente da ricercarsi nell'aumento di casi di Covid-19 in tutto il Mondo di queste ultime settimane.
Va da se che i tifosi non hanno di certo preso bene la notizia e, prendendo ad esempio alcune frasi riportate dal sito areanapoli.it, hanno chiosato sui social: "Per Euro 2020, che si è giocato a giugno e luglio, sembrava quasi che fosse "obbligatoria" la presenza dei tifosi allo stadio per le varie partite, altro che assembramenti da evitare, ora la storia è tornata ad essere sempre la stessa", oppure anche: “Bonucci chiese ed ottenne la sfilata sul bus scoperto nonostante il no della Questura. Siete bravi anche a prevedere quando il virus agisce e quando no? Come funziona?".
Insomma, per tornare a vivere il calcio come lo conoscevamo, tra Green Pass, tamponi, distanziamento e divieti, di tempo ne dovrà passare ancora parecchio nonostante gli sforzi di tutti.