EURO 202015/06/2021
Un autogol di Hummels condanna la Germania! La Francia vince 1-0
Una Francia semplicemente più forte batte all'esordio di Euro 2020 la Germania di Low, alla sua ultima manifestazione sulla panchina dei tedeschi. Decide un autogol di Hummels all 20imo.
Sport Today
Inizia a delinearsi con più chiarezza la fisionomia del Gruppo F di Euro 2020, ribattezzato "Girone della Morte". Dopo la bella vittoria del Portogallo, con 3 reti all'Ungheria, a vincere la super sfida tra Francia e Germania sono i transalpini di Didier Deschamps, a cui basta un autogol di Hummels al 20imo del primo tempo per portarsi a casa il match. Troppo poco questa Germania, troppo lenta e prevedibile, per poter impensierire una Francia davvero da Playstation. I Galletti confermano quello che si pensava alla vigilia: sono loro i candidati numeri 1 alla vittoria finale.
Le formazioni iniziali:
GERMANIA (3-4-3): Neuer; Ginter, Hummels, Rüdiger; Kimmich, Gündogan, Kroos, Gosens; Havertz, Müller, Gnabry. All: Löw
FRANCIA (4-3-1-2): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, L. Hernandez; Pogba, Kanté, Rabiot; Griezmann; Benzema, Mbappé. All: Deschamps
Nei primi minuti la Germania prova a schiacciare la Francia nella propria trequarti, ma col passare dei minuti i transalpini prendono sempre più campo, anche grazie alla profondità offerta dal loro trio offensivo. La prima occasione del match capita al 16imo a Paul Pogba, con uno stacco su calcio d'angolo, pallone alto sopra la traversa.
Il vantaggio dei Galletti arriva al minuto 20' grazie ad un autogol, un po' goffo, di Hummels: palla di Pogba d'esterno per Lucas Hernandez, che mette in mezzo di prima a cercare Mbappé: il difensore interviene male e spedisce il pallone sotto la traversa della propria porta.
Poco dopo ecco la reazione della Germania, con un cross dalla sinistra di Gosens, poi spizzata complicata dell'attaccante del Bayern Muller.
Il secondo tempo propone molto più campo alla Francia, soprattutto sul lato sinistro, e qui Mbappé fa praticamente quello che vuole, con i difensori tedeschi che non lo prendono mai. La Francia cosi si fa pericolosa da quella parte, e addirittura colpisce il palo con Rabiot al 52imo: Mbappé manda nello spazio il centrocampista della Juventus, che calcia sul primo palo e colpisce il legno! La bandierina del guardalinee è rimasta giù, ma sarebbe stata da valutare la sua posizione di partenza.
Al 67imo annullato un gol impressionato al fenomeno Kylian Mbappe, una spanna sopra qualunque giocatore del torneo: magia dell'attaccante del Psg, che ubriaca di finte Ginter e trova una rete pazzesca, palo e gol. Ma c'è fuorigioco.
È ormai solo la Francia a condurre il gioco, e Hummels si prende un rischio colossale per fermane Mbappé lanciato verso la porta: scatto pazzesco del fenomeno francese, che brucia l'avversario ed è pronto a calciare: intervento da dietro del difensore tedesco sul pallone, si gioca, ma che occasione, ma che giocatore Mbappé.
Al minuto 85 annullato un altro gol ai francesi, questa volta a Karim Benzema: contropiede francese, Mbappé scatta in campo aperto e manda in porta l'attaccante del Real che non può sbagliare, ma un controllo VAR sulla posizione di partenza di Mbappé ha ravvisato un fuorigioco del giovane attaccante del PSG.
Con questo risultato il Gruppo F dopo la prima giornata è il seguente: Portogallo 3, Francia 3, Germania 0, Ungheria 0.