EURO 202017/06/2021
Olanda-Austria 2-0: Depay e Dumfries, 'Orange' agli ottavi: le pagelle
L'Olanda è agli ottavi di Euro 2020: Austria ko con il rigore trasformato da Depay e il sigillo di Dumfries, il secondo consecutivo.
Sport Today
L'Olanda fa alla grande il suo compito: 2-0 all' Austria e qualificazione agli ottavi di Euro 2020 in cassaforte, per di più come prima classificata del girone. Alaba e compagni, invece, si giocheranno tutto all'ultimo turno contro l'Ucraina: solo con un successo avrebbero la certezza della seconda piazza, in virtù di un goal in più segnato dagli uomini di Shevchenko (la differenza reti è uguale).
L'errore che sblocca di fatto il match è commesso proprio dall'austriaco più esperto: Alaba colpisce inavvertitamente Dumfries con un pestone e Grinfeeld non può far altro che assegnare il rigore con l'aiuto del VAR. Depay si prende il pallone e lo scaraventa alla destra di Bachmann, è 1-0. La punta del Lione sfiora il raddoppio con un tiro che termina sull'esterno della rete, utile a svegliare gli austriaci: Baumgartner e Hinteregger si mettono in proprio, senza particolare fortuna.
Depay ha anche un'altra opportunità - stavolta molto più clamorosa -, fallita mestamente: sull'appoggio di Weghorst è inguardabile il successivo tocco nell'area piccola, con mira ampiamente alta tra l'incredulità generale.
Dall'Austria qualche segnale di risveglio nella ripresa, anche se l'occasione migliore capita ancora ai padroni di casa: Bachmann respinge l'incornata di De Vrij, Dragovic si sostituisce al compagno dicendo no col corpo al tentativo a botta sicura di De Ligt.
De Boer intuisce lo sbilanciamento avversario in avanti e decide di affidarsi alla velocità di Malen per scardinare la difesa: mossa azzeccata, visto che Depay pesca con una magia il talento del PSV che, a sua volta, serve a Dumfries un pallone solo da spingere oltre la linea. Seconda rete nel torneo per l'esterno dopo quella all'Ucraina.
L'Austria si riversa in avanti alla ricerca della rete che farebbe tutta la differenza del mondo in vista della decisiva sfida all'Ucraina: Alaba lascia partire un mancino che ha solo potenza e non precisione, Onisiwo crea qualche grattacapo a Stekelenburg con uno stacco aereo che non basta per accorciare le distanze.
IL TABELLINO E LE PAGELLE
OLANDA-AUSTRIA 2-0
Marcatori: 11' rig. Depay, 67' Dumfries
OLANDA (3-5-2): Stekelenburg 6; De Ligt 7, De Vrij 6.5, Blind 6 (64' Aké 6); Dumfries 7, De Roon 6 (74' Gravenberch 6), Wijnaldum 6.5, F. De Jong 7, Van Aanholt 6.5 (64' Wijndal 6); Depay 7 (82' Luuk De Jong sv), Weghorst 6 (64' Malen 6.5). Ct. De Boer
AUSTRIA (4-2-3-1): Bachmann 6; Lainer 5.5, Dragovic 6 (84' Lienhart sv), Hinteregger 5.5, Ulmer 5.5; Baumgartner 6 (70' Lazaro 6), Schlager 5.5 (84' Onisiwo sv); Laimer 5.5 (62' Grillitsch 6), Alaba 5.5, Sabitzer 5.5; Gregoritsch 5 (62' Kalajdzic 6). Ct. Foda
Arbitro: Grinfeeld (Israele)
Ammoniti: Alaba (A), De Roon (O), Bachmann (A)
Espulsi: nessuno