Copyright Sport Today. All rights reserved.

EURO 202029/06/2021

Francia-Svizzera 7-8 dcr: Mbappé sbaglia l'ultimo rigore, apoteosi elvetica

Francia eliminata a sorpresa dalla Svizzera: 3-3 dopo i tempi supplementari, ai rigori l'unico a sbagliare è Mbappé.

Sport Today

Grandissima sorpresa ad Euro 2020: la Francia è fuori, eliminata dalla Svizzera che rimonta il doppio svantaggio e la spunta ai rigori. Per Xhaka e compagni ora c'è la Spagna ai quarti di finale.

L'assetto tattico iniziale scelto da Deschamps non decolla in termini di occasioni e padronanza del campo, tutto appannaggio della Svizzera che ingabbia il tridente offensivo dei sogni e si toglie lo sfizio di far male a Lloris dopo un quarto d'ora: sul pallone di Zuber, Seferovic prende l'ascensore e umilia Lenglet nello stacco, per di più vincente.

Le due linee elvetiche molto strette impediscono ai francesi di costruire a loro piacimento, tanto che l'unica soluzione per cercare di far saltare il banco è quella del tiro da fuori: sia Mbappé che Rabiot non centrano il bersaglio grosso. Embolo fa valere la sua grande fisicità, offrendo lampi d'alta scuola tra le belle statuine della difesa transalpina, sorpresa da cotanta supremazia.

Ma Deschamps non è uno sprovveduto e si accorge che così non si può continuare: dentro Coman e fuori Lenglet, con conseguente passaggio alla difesa a quattro. Mossa che paga i suoi frutti, anche se prima c'è spazio per il grande spavento: Rapallini concede il rigore alla Svizzera per un intervento negligente di Pavard su Zuber, ma Rodriguez sciupa tutto facendosi intercettare la conclusione da un Lloris simil-felino.

E' il momento decisivo che cambia l'inerzia dell'incontro e il morale degli elvetici, che rischiano di subire subito il pari da Mbappé: il destro del fuoriclasse del PSG non prende il giro giusto. Va decisamente meglio a Benzema: aggancio fantascientifico su assist di Mbappé e tocco sotto sopraffino per eludere l'uscita di Zuber. 'L'Etoile Karim' offre il bis 120 secondi dopo: stavolta basta un colpo di testa da zero metri per firmare il sorpasso, dallo stile non eccelso ma ugualmente efficace.

La qualità a disposizione di Deschamps, si sa, è immensa, e se in squadra hai un certo Paul Pogba puoi dormire su sette cuscini: il destro dell'ex Juventus è una perla di rara bellezza a battezzare l'incrocio dei pali, tale da strappare applausi anche ai tifosi neutrali.

La Svizzera prova a ricostruire dalle macerie con il solito Seferovic che riapre l'incontro, prima dell'imponderabile: Pogba si fa strappare il pallone in mezzo al campo, Xhaka rifinisce per Gavranovic che trova l'angolo alla destra di Lloris dopo essersi visto annullare una rete per fuorigioco. I tempi regolamentari si chiudono con la traversa scheggiata da Coman.

Benzema e Seferovic si prendono gli applausi con le rispettive sostituzioni che regalano loro una meritata passerella, un mondo nel mondo che poi è la battaglia sportiva di Bucarest: ad accendere ulteriormente gli entusiasmi ci pensa l'insospettabile Pavard, la cui demi-volée esalta i riflessi di Sommer. Pogba dipinge con pennellate d'alta scuola, Mbappé però non approfitta della serata di grazia del compagno e spreca il possibile 4-3 che avrebbe evitato i calci di rigore. 

Dal dischetto segnano tutti tranne Mbappé, che non angola a dovere e permette a Sommer di ergersi ad eroe di una nazione intera.

IL TABELLINO E LE PAGELLE

FRANCIA-SVIZZERA 7-8 dcr

Marcatori: 15', 81' Seferovic (S), 57', 59' Benzema (F), 75' Pogba (F), 90' Gavranovic (S)

FRANCIA (3-4-3): Lloris 6.5; Varane 5.5, Lenglet 5 (46' Coman 6, 111' Thuram 6), Kimpembe 5.5; Pavard 5, Pogba 7.5, Kanté 6, Rabiot 6.5; Mbappé 5, Benzema 7.5 (94' Giroud 6), Griezmann 6.5 (88' Sissoko 5.5). Ct. Deschamps

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer 7; Elvedi 6, Akanji 6, Rodriguez 4.5 (87' Mehmedi 6.5); Widmer 5.5 (73' Mbabu 7), Freuler 6.5, Xhaka 6.5, Zuber 7 (79' Fassnacht 6); Shaqiri 6.5 (73' Gavranovic 7), Embolo 6.5 (79' Vargas 6.5); Seferovic 7.5 (97' Schär 6). Ct. Petkovic

Arbitro: Rapallini (Argentina)

Ammoniti: Varane (F), Elvedi (S), Rodriguez (S), Xhaka (S), Coman (F), Pavard (F), Akanji (S)

Espulsi: nessuno

Note: rigore parato da Lloris a Rodriguez al 55'

Getty