Copyright Sport Today. All rights reserved.

EURO 202002/07/2021

Euro 2020, Svizzera-Spagna 2-4 dcr: la roja in semifinale

Servono i calci di rigore per decidere il match: sono decisivi l'errore di Vargas e il goal di Oyarzabal.

Sport Today

La Spagna di Luis Enrique prevale ai calci di rigore, imponendosi 2-4 sulla Svizzera al termine di una battaglia sportiva in cui non sono bastati 120 minuti per designare un vincitore. Le Furie Rosse affronteranno ora a Wembley la vincente del quarto fra Belgio e Italia.

La gara si sblocca già all'8': sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, Jordi Alba calcia di controbalzo con il mancino, trovando la sfortunata deviazione nella propria porta di Zakaria. La prima parte di gara è totalmente appannaggio delle Furie Rosse, che fanno il bello e il cattivo tempo. Al 17' un calcio di punizione a giro di Koke termina alto di poco sopra la traversa.

Il match non si mette bene per gli elvetici, che al 23' perdono per infortunio anche Embolo. Al suo posto dentro Ruben Vargas. Pochi secondi dopo Azpilicueta svetta di testa a centro area sugli sviluppi di un nuovo corner: traiettoria centrale che non crea troppo affanno a Sommer. Gli elvetici si affacciano per la prima volta nell'area avversaria al 34': colpo di testa di Akanji, che stacca bene ma spedisce il pallone fuori dallo specchio.

Nella ripresa la Spagna cerca di controllare il gioco, e per la Svizzera non è semplice rendersi pericolosa. In una delle rare sortite elvetiche, al 64', al termine di una bella triangolazione in velocità con Zuber, Ruben Vargas calcia di punta sul primo palo, trovando la risposta in corner di Unai Simon. La squadra di Petkovic ha tuttavia il merito di non arrendersi, e al 68' approfitta di un clamoroso svarione difensivo degli avversari per pervenire al pareggio. Laporte, nel tentativo di rinviare, colpisce Pau Torres, e Freuler si impossessa del pallone e serve Shaqiri. L'ex Inter ha un corridoio davanti a sé e finalizza con un destro chirurgico: 1-1.

La gara si riapre ma al 77' rischia di pesare come un macigno l'espulsione severa comminata dall'arbitro Oliver a Freuler per un'entrata a gamba tesa ai danni di Gerard Moreno, che lascia la Svizzera in 10 uomini. Stoicamente però la formazione di Petkovic resiste agli assalti delle Furie Rosse e la gara va ai tempi supplementari. La Spagna è pericolosa in avvio di extra-time, con Jordi Alba che crossa dalla sinistra per Gerard Moreno. Il centravanti del Villarreal colpisce male, quasi di stinco, e mette fuori sul primo palo.

Gli iberici esercitano un autentico forcing, con la Svizzera tutta chiusa a difendersi. Al 96' al termine di una bella azione corale, è attento Sommer a dire di no alla sventola di Jordi Alba, mettendo in corner. Poco dopo Dani Olmo calcia ma trova una doppia deviazione e si riparte con il rinvio dal fondo. Al 101' svarione di Rircardo Rodriguez, che consente a Gerard Moreno di battere al volo da distanza ravvicinata: è provvidenziale il solito Sommer, che respinge in angolo e dice di no allo spagnolo.

Il portiere del Gladbach diventa il protagonista assoluto: Oyarzabal lo impegna nuovamente a superarsi, ma lui si tuffa sulla destra e respinge. Gli spagnoli ci mettono il cuore, gli svizzeri difendono e ripartono. Dani Olmo, Busquets e Gerard Moreno ci provano: Sommer blocca e inizia a diventare un incubo per le Furie Rosse. Ai rigori però la squadra di Luis Enrique si dimostra più precisa: 2 errori contro 3 degli elvetici. Dopo l'errore di Vargas la trasformazione di Oyarzabal fa esplodere di gioia gli spagnoli, che ora attendono di conoscere il prossimo avversario.

IL TABELLINO

SVIZZERA-SPAGNA 2-4 dcr

Marcatori: 8' aut. Zakaria (SP), 68' Shaqiri (SV)

Sequenza rigori:  Busquets palo (SP), Gavranovic goal (SV), Dani Olmo goal (SP), F. Schär parato (SV), Rodri parato (SP), Akanji parato (SV), Gerard Moreno goal (SP), R. Vargas alto (SV), Oyarzabal goal (SP)

SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Akanji, Ricardo Rodriguez; Widmer (101' Mbabu), Freuler, Zakaria (100' F. Schär), Zuber (90' + 2 Fassnacht); Shaqiri (81' Sow), Embolo (23' R. Vargas); Seferovic (82' Gavranovic). Ct. Petkovic

SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres (113' Thiago Alcántara), Jordi Alba; Koke (90' + 2 Marcos Llorente), Busquets, Pedri (120' Rodri); Ferran Torres (91' Oyarzabal), Morata (54' Gerard Moreno), Sarabia (46' Dani Olmo). Ct. Luis Enrique

Arbitro: Oliver (Inghilterra)

Ammoniti: Widmer, Gavranovic (SV), Laporte (SP)

Espulsi: 77' Freuler (SV)

Getty Images