Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO26/04/2023

Coppa Italia: la finale è tutta dell’Inter

I nerazzurri battono 1-0 una Juventus mai pericolosa

Sport Today

L’Inter va in finale di Coppa Italia, grazie alla vittoria nella gara di ritorno per 1-0 contro la Juventus. Sono stati soprattutto i nerazzurri a fare la partita, che si è rivelata molto tattica. Le due squadre partivano con il pareggio (1-1) dell’andata. A decidere la partita il gol di Dimarco al 15’. È la prima volta che l’Inter riesce a eliminare la Juventus in una semifinale di Coppa Italia.

Al Meazza a sbloccare la partita è al 15’ Dimarco su assist di Barella in imbucata. Il suo tiro spiazza Perin e regala all’Inter il gol dell’1-0. Al 26’ si verifica la prima occasione per la Juventus ad opera di De Sciglio che ci prova di testa, ma la palla finisce fuori. Al 34’ è Kostic a cercare il gol con un tiro dal limite, che non spaventa però il portiere. A dominare il campo nel primo tempo è l’Inter.

All’inizio del secondo tempo la Juve è più propositiva e prova con Locatelli dalla distanza. Ma Onana para agevolmente. È ancora dell’Inter il secondo gol, realizzato questa volta da Dzeko. La rete del bosniaco non viene però confermata per fuorigioco. La Juve attacca mentre i nerazzurri restano compatti al centrocampo. Ma al 66’ è ancora una volta l’Inter a sfiorare il raddoppio con Dumfries che piazza la palla per Lautaro che però non vi arriva. Al 73’ Perin salva la porta della Juve con un grande intervento sulla punizione di Dimarco e la conclusione di prima di Mkhitaryan. Al 77’ la Juve ci prova con Di Maria, ma Onana blocca senza problemi. L’Inter continua a giocare nella trequarti della Juve, alla ricerca del gol che metta al sicuro il risultato. La Juve, invece, prova a dare ritmo e a cercare il pareggio per andare ai supplementari. L’ultimo pallone è della Juve, ma Onana para senza problemi.

Domani sera l’Inter conoscerà l’avversaria che affronterà in finale all'Olimpico di Roma il 24 maggio. Al Franchi la Fiorentina affronta la Cremonese. All’andata i viola si erano imposti per 2-0. 

gettyimages