CALCIO14/12/2021
Conduce sempre la Juve, Sassuolo bloccato. Derby al Pomigliano
Il punto sulla A femminile: il Pomigliano vince il derby campano.
Sport Today
Pomigliano- Napoli 2-1
Il Pomigliano conquista tre punti importantissimi, smuovendo la classifica e interrompendo un ciclo negativo che le aveva viste sconfitte tre volte di fila.
Le Pantere si erano portate in vantaggio al 11’ con Rinaldi. La partita poi era stata compromessa dall’espulsione al 34’ di Moraca. In 10 il Pomigliano è riuscito comunque a vincere contro il Napoli. Nonostante infatti le avversarie con Goldoni abbiano pareggiato i conti al 67’, grande la reazione delle padroni di casa che sono riuscite a tornare in vantaggio all’83’ con Ippolito.
Il mister del Napoli Giulia Domenichetti: “Noi poco lucide, fa male e fa male perdere un derby così perché loro hanno trovato il gol vittoria nel nostro momento migliore ma noi avremmo dovuto avere maggiore lucidità. Ancora una volta non siamo partite bene ma poi abbiamo iniziato a giocare il nostro calcio. Avremmo dovuto gestire senza frenesia il finale di partita perché gli scontri diretti sono delicati. Dobbiamo dare qualcosa in più per centrare l’obiettivo salvezza attraverso un girone di ritorno che deve vederci protagoniste”.
Hellas Verona- Sampdoria 1-2
La Sampdoria vince in trasferta e porta a casa i 3 punti. Segna due gol con Rincon e Terenzi e la pratica sembra chiusa senza troppi problemi. Invece al 59’ le venete con il gol di Cedeno riaprono la gara. Nonostante questo le blucerchiate riescono poi a concludere la partita sul risultato di 1-2.
Le venete portano così a casa la settima sconfitta di fila, e la Sampdoria invece trova la vittoria, che mancava da diverse partite.
Inter- Sassuolo 2-2
Partita al cardiopalma. Inizia forte l’Inter che al 12’ si porta in vantaggio con Njoya. Bisogna aspettare il secondo tempo per vedere al 51’ il Sassuolo pareggiare con un gol di Cantore. Sempre Cantore poco dopo serve un assist perfetto per il vantaggio, concretizzato da Dubcova. Duro colpo per l’Inter che però non demorde e ci credo fino alla fine. Proprio al 90’ Bonetti porta il risultato sul definitivo 2-2. Un punto a testa quindi in questa gara molto intensa.
Veniamo alle partite della domenica:
Roma- Lazio 3-2
Va in vantaggio la Roma al 25’ con Pirone e poco dopo raddoppia con Bernauer. Proprio quando sembra subire però la Lazio trova la forza di reagire. Al 35’ Visentin riapre la partita. Al 59’ Martin dal dischetto trasforma un fallo di mano nel pareggio. 2-2.
La Roma però non ci sta e continua ad attaccare, trovando poi il gol della vittoria: al 73 Glionna su punizione fa gioire le giallorosse che possono festeggiare. Il derby è della Roma. Con questi tre punti inoltre si va a piazzare direttamente al secondo posto a pari merito con il Sassuolo. Mentre la Lazio purtroppo rimane ferma a quota 3. Però i complimenti alla Lazio per la tenacia messa in questa partita.
Empoli- Fiorentina 1-1
Non ci sono vinti ne vincitori in questo derby toscano. Passano in vantaggio prima le viola al 22 con Sabatino. L’Empoli però reagisce subito e al 28’ pareggia con Cinotti. La partita rimane poi abbastanza equilibrata con diverse azioni pericolose da entrambe le parti ma non concretizzare. Un punto a testa quindi. Fiorentina a 13 punti e segue l’Empoli a 12.
Juventus- Milan 5-2
La Juventus non sbaglia, e si conferma campione d’inverno e chiude il girone d’andata con 33 punti in 11 partite.
Ad andare in vantaggio però era stato il Milan già nei primi minuti con Adami. Poco dopo però la Juventus con Stasková riporta il risultato sulla parità. Partita molto accesa e combattuta. È Bonansea che segna il 2-1 per la Juve. Poco dopo però un suo fallo in area concede un rigore alle avversarie rossonere. Dal dischetto però sbaglia Giacinti. Per pareggiare il Milan deve aspettare il gol della neo entrata Longo. 2-2.
Ma non finisce così, l’arbitro assegna alla Juve calcio di rigore per fallo di mano. Trasformato da Boattin. Poi la Juve continua e segna altri due gol portando il risultato a 5-2 grazie alle reti di Staskova e di Hurtig.
Il tecnico del Milan Maurizio Ganz commenta così la partita : “È un risultato bugiardissimo. Uno guarda il risultato finale e pensa non ci sia stata partita. Invece no, abbiamo creato diverse occasioni da gol, abbiamo avuto l’opportunità di fare gol su calcio di rigore, abbiamo tenuto testa e credo che il rigore dato alla Juventus sia davvero generoso. È una cosa veramente incredibile che ci ha condizionato, però abbiamo fatto lo stesso una grande partita. Ripartiamo da qui. Abbiamo fatto degli errori, ma anche tante tante cose giuste. Abbiamo giocato contro la Juventus alla pari. È stato il Milan che voglio vedere sempre.”
Protagonista di giornata con la vittoria nonostante l’inferiorità numerica, Martina Fusini, difensore del Pomigliano classe 96’
“I derby lo sappiamo non sono mai banali e scontati, ci aspettavamo un gara tirata e cosi è stato. Anche dopo l’episodio che ci ha fatto rimanere in dieci abbiamo lottato da squadra ed è stata la cosa più bella e soddisfacente. Dopo l’inferiorità può subentrare la stanchezza e perdere qualche metro in campo ma la forza del gruppo e della squadra ci ha portato a centrare questo risultato. La mia prestazione? Si può sempre fare meglio, anche sul loro gol potevo dare qualcosa in più ma resta fondamentale la conquista dei tre punti, complimenti a Dalila Ippolito per la giocata".