CHAMPIONS LEAGUE26/08/2021
Sorteggi Champions League: l'Inter per la vendetta, Juve, Milan e Atalanta se la giocano
L'Internazionale pesca Real Madrid e Shakhtar, mentre la Juve se la vedrà col Chelsea. Molto dura per il Milan con Liverpool e Atletico, l'Atalanta si trova con le finalista dell'ultima Europa league.
Sport Today
Si sono da poco conclusi i sorteggi della fase a Gironi della UEFA Champions League, ed è ora di commentare insieme i prossimi avversari di Inter, Juventus, Milan e Atalanta. Istanbul regala emozioni in questa serata di fin estate, con alcuni incroci davvero interessanti anche al di fuori delle nostre squadre nazionali. Vediamo assieme Girone per Girone.
Girone A: Man City, PSG, Lipsia, Bruges
Neanche a farlo apposta, il gruppo A si apre con la super sfida tra gli sceicchi del Calcio Europeo, Mansour e Al-Khelaïfi, rispettivamente proprietari di City e PSG. Oltre a queste due corazzate è uscito il Lipsia, probabilmente la formazione più forte presente in terza fascia. Il Club Bruges sembra essere una vittima sacrificale in questo girone di ferro, dove chiunque rimarrà fuori sarà una delle favorite per l'Europa League.
Girone B: Atletico Madrid, Liverpool, Porto, Milan
Per il Milan, arrivato ai sorteggi in quarta fascia, si prospetta una sfida molto più che difficile con queste tre grandi squadre. Bellissima la sfida col Liverpool, riedizione delle grandi finali del 2005 e del 2007. Attenzione anche al Porto, che l'anno scorso ha buttato fuori la Juventus.
Girone C: Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Ajax, Besiktas
Nessuna italiana in uno dei gruppi più equilibrati della competizione. A parte il Borussia Dortmund, tutte le altre 3 squadre sono abbastanza livellate e pronte a darsi battaglia per accedere alla fase finale della Champions.
Girone D: Inter, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Sheriff
Sembra quasi fatto apposta, e lo hanno sottolineato anche i commentatori di tutti il mondo, ma il Gruppo D sembra la riedizione del Gruppo B della scorsa stagione, con la sola differenza dello Sheriff al posto del Gladbach. Attenzione massima qui da parte degli uomini di Inzaghi, per evitare uno scherzo che, per il secondo anno di fila, sarebbe davvero terribile.
Gruppo E: Bayern Monaco, Barcellona, Benfica, Dinamo Kiev
Qui assistiamo ad un girone formato da due squadre nettamente più forti rispetto alle altre. Barca e Bayern sono di un'altra categoria rispetto a Benfica e Dinamo, ma il Barca di quest'anno è squadra diversa senza Messi, quindi fare pronostici sul suo gioco a medio-lungo termine è impossibile.
Girone F: Villarreal, Manchester United, Atalanta, Young Boys
Poteva andare molto peggio all'Atalanta di Gasperini (e infatti negli anni scorsi è andata peggio) che sfiderà le finalista della scorsa edizione dell'Europa League Villarreal e Manchester United. Lo Young Boys però non parte battuto, è una presenza fissa in Champions ormai da anni e potrebbe essere insidiosa per tutti.
Girone G: Lille, Siviglia, Salisburgo, Wolfsburg
Un girone particolarissimo il G, con tutte le squadre piuttosto simile a livello di blasone e di nome. Il Lille è stato in grado di battere il PSG nella corsa alla Ligue 1 e parte favorito, ma è una squadra profondamente cambiata. Attenzione anche al Wolfsburg, che esattamente come il Milan era considerata la mina vagante della quarta fascia.
Gruppo H: Chelsea, Juventus, Zenit San Pietroburgo, Malmo
La Juventus becca la vincitrice dell'ultima Champions League Chelsea in un girone tutto sommato abbordabile con Zenit e Malmoe. Sarà Super sfida sia all’andata che al ritorno tra Blues e bianconeri, con la Vecchia Signora che in Champions non ha un grande score contro la squadra di Abramovich.