Copyright Sport Today. All rights reserved.

CHAMPIONS LEAGUE15/03/2021

Champions League, Real Madrid-Atalanta: la rabbia della Dea può essere un fattore

Ci aspetta una grandissima serata di Calcio domani sera, quando Atalanta e Real si affronteranno a viso aperto e, si spera, in 11 contro 11.

Sport Today

Siamo alla resa dei conti. L'Atalanta farà visita al Real Madrid per il ritorno degli Ottavi di Finale di Champions League. 1-0 il risultato dell'andata, maturato grazie al gol nel finale di Mendy ma arrivato grazie ad un enorme favore arbitrale ai danni della Dea, che dopo soli 15 minuti si sono visti buttare fuori, per rosso diretto, Freuler a causa di un fallo su Mendy. La speranza della Dea è che gli arbitri non favoriscano di nuovo i blancos e facciano giocare la partita in parità numerica, così da poter esprimere il massimo potenziale bergamasco. 

In conferenza stampa, Zinedine Zidane ha ammesso di temere l'Atalanta, sia per il suo stile di gioco veloce e verticale, sia per la rabbia che gli uomini di Gasperini avranno addosso visto il risultato dell'andata. 

Il Real Madrid è rimasto attaccato alla Liga vincendo contro l’Elche, ma è stato un 2-1 particolarmente faticoso e arrivato in rimonta nel secondo tempo grazie alla doppietta di Benzema che ha ribaltato il gol di Calvo e interrotto la striscia di due pareggi consecutivi contro Real Sociedad e Atletico Madrid. I problemi difensivi continuano ad esserci, ma il ritorno di Sergio Ramos al centro della retroguardia potrebbe essere una difficoltà in più per la Dea

Insieme alla difesa, anche l'attacco non è in gran forma per gli uomini in camiseta blanca. Infatti, non segna più di due gol nella stessa partita dal 4-1 sul campo dell’Alaves a fine gennaio. Solo 6 reti realizzate nelle ultime cinque partite giocate.

L’Atalanta dopo il passo falso contro l’Inter ha riscaldato i motori battendo 3-1 lo Spezia in una serata risolta nel secondo tempo con la doppietta di Pasalic intervallata dal gol di Muriel e curiosamente i bergamaschi nelle ultime otto gare giocate hanno intervallato quasi sempre Gol a No Gol, che sono stati tre nelle ultime cinque. I nerazzurri sono la squadra più "europea" del nostro campionato e, anche senza il Papu Gomez, sta dimostrando di non avere particolari problemi a trovare la via della rete. 

Il pericolo maggiore è rappresentato dal centrocampo del Real Madrid, fatto di palleggiatori e tecnica sopraffina. Dato che l'Atalanta basa tutto il suo gioco su un pressing asfissiante e a tutto campo, se il Madrid fosse in grado, col palleggio, di superare la prima pressione, allora la partita potrebbe finire in goleada. 

In tutto ciò, quello che potrebbe davvero fare la differenza è la rabbia dell'Atalanta per l'arbitraggio dell'andata, che potrebbe trasformarsi in una baraonda offensiva che, vista la fragilità dei madrileni soprattutto nelle vie centrali, potrebbe essere la vera arma in più a disposizione dei nerazzurri.

Le probabili formazioni:

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Vazquez, Ramos, Varane, Mendy; Kroos, Modric, Valverde; Vinicius, Benzema, Asensio. All. Zidane

Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, de Roon, Pessina, Gosens; Pasalic; Muriel, Zapata. All. Gasperini

 

Getty Images