CHAMPIONS LEAGUE13/04/2021
Champions League, PSG-Bayern Monaco: chi riuscirà a fermare Mbappè?
L'assenza del polacco Lewandowski pesa come un macigno nell'economia di gioco del Bayern Monaco. Dall'altra parte, un Mbappè pronto a prendersi il mondo non vede l'ora di dimostrare ancora il proprio valore.
Sport Today
Ormai entriamo davvero nel vivo della Champions League, con partite che definire di alto livello non renderebbe bene l'idea. Domani sera alle 21:00 andrà in scena, al Parco dei Principi di Parigi, la gara di ritorno del quarto di finale tra PSG e Bayern Monaco. All'andata, ai campioni d’Europa in carica non è bastata una prestazione sontuosa dal punto di vista offensivo, da 31 tiri totali – di cui ben 12 nello specchio della porta – e condita dal 63% del possesso palla. Il risultato finale è stato 3-2 per i francesi, all'Allianz Arena, grazie ad una prestazione monstre di Kylian Mbappé, attualmente il miglior giocatore del mondo.
In quell'occasione, il PSG è diventata la prima squadra a battere il Bayern Monaco di Hansi Flick in 17 partite di Champions League. La squadra tedesca non fallisce la vittoria in entrambe le gare di una sfida a eliminazione diretta dalla stagione 2018/19, agli ottavi di finale contro il Liverpool, sotto Niko Kovac (1N, 1P).
Il modo di giocare di Pochettino da quando è arrivato a Parigi si basa quasi esclusivamente sulla potenza di Mbappè e su un centrocampo di palleggiatori. Sfruttando le incredibili ripartenze del francese, i parigini riescono sempre a cogliere di sorpresa le difese avversarie, impreparate a fronteggiare una tale velocità e agilità. Proprio il classe 1998 ha segnato otto gol in otto presenze con il PSG in questa Champions League e potrebbe registrare il nuovo record per un giocatore francese in una singola edizione della competizione, superando David Trezeguet nel 2001-02 e Wissam Ben Yedder nel 2017-18 (otto entrambi).
A Monaco di Baviera sono risultati decisivi anche Neymar – protagonista del gol del momentaneo 0-2 realizzato da Marquinhos – Di Maria e soprattutto il portiere Navas, che ha salvato più volte i suoi compagni quando il Bayern, nella ripresa, ha attaccato a testa bassa alla ricerca del pareggio. Dall’inizio della stagione 2003/04 ,i 31 tiri subiti dal PSG contro il Bayern nella gara d’andata sono un record per i francesi in una partita di Champions League. Infatti, escludendo i rigori, il valore di Expected goals dei tedeschi (3.79) è stato un record per una qualsiasi squadra in una singola partita in questa edizione della competizione.
Purtroppo i bavaresi pagano a caro prezzo l'assenza di Robert Lewandowski, con cui forse la gara d'andata sarebbe finita diversamente. Al suo posto sta giocando il classe 1989 Eric Maxim Choupo-Moting, che ha segnato nelle sue ultime due presenze di Champions League con il Bayern Monaco (due reti), solo una in meno di quelle messe a segno nelle sue prime 22 gare nella competizione e una in più di quelle registrate in 10 incontri con il PSG.
Paris Saint-Germain che potrà permettersi di giocare nuovamente di rimessa anche nel match del Parco dei Principi, dove toccherà ai bavaresi cercare i due gol che servono per la rimonta. Per quanto riguarda i risultati possibili, il PSG si qualifica con una vittoria, con qualsiasi pareggio e anche perdendo con unn gol di scarto, a meno che non siano più di due.
Le probabili formazioni:
PSG (4-2-3-1): Navas; Dagba, Danilo, Kimpembe, Diallo; Gueye, Paredes; Di María, Draxler, Neymar; Mbappé.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Pavard, Boateng, Hernández, Davies; Kimmich, Alaba; Sané, Müller, Coman; Choupo-Moting.