CALCIO INTERNAZIONALE12/02/2021
Liga: Simeone cerca il quinto sigillo esterno consecutivo
Impegni casalinghi per il Siviglia che attende il fanalino di coda Huesca e per il Barca che ospita il Deportivo Alaves
Sport Today
Il sabato della Liga si apre con la trasferta della prima della classe a Granada. Alle ore 14.00 infatti Simeone e isuoi saranno impegnati al Nuevo Estadio de Los Cármenes contro gli 11 di Diego Martínez Penas.
I numeri sembrano sorridere agli ospiti: il Granada infatti, non batte l’Atletico Madrid nella Liga da 20 partite (5N, 15P), non avendo trovato il gol in 12 di queste; contro nessun altro avversario attende il successo da più tempo nel massimo campionato.Gli ospiti invece, hanno conquistato almeno un punto in tutte le ultime nove trasferte nella Liga contro il Granada (5V, 4N), dopo la sconfitta 0-1 subita nel lontano novembre 1973. Il Granada ha vinto solo una delle ultime sette partite nella Liga (3N, 3P), 2-0 vs Osasuna a gennaio, dopo aver ottenuto il successo in tre delle precedente quattro sfide (1P) mentre l’Atletico è reduce da quattro successi esterni consecutivi nella Liga, sempre segnando almeno due gol, e non vince cinque partite fuori casa di fila nella competizione dal 2014 (cinque). Ecco perchè le quote vanno nella direzione di sostenere maggiormente un succeso dei colchoneros.
Calcio d'inizio alle 16.15 tra Siviglia e Huesca in una gara che sulla carta sembra davvero senza storia. Il Siviglia è reduce da quattro vittorie di fila nella Liga, ottenendo il clean sheet nelle ultime tre; non ottiene cinque successi consecutivi nella competizione da gennaio 2017 (cinque). L’Huesca ha vinto l’ultima trasferta nella Liga, 3-1 vs Valladolid, ma non ha mai vinto due gare fuori casa di fila nella propria storia nel massimo campionato. Il Siviglia ha subito solo 16 gol nelle prime 21 partite di questa Liga, mai meno a questo punto della stagione (come nel 1984/85 e nel 2002/03). La difesa dell'Huesca dovrà fare massima attenzione a Youssef En-Nesyri che ha portato 11 punti al Siviglia con le sue reti in questa Liga (13), solo Luis Suarez dell’Atletico ha fatto meglio, regalando 12 punti con le sue 16 realizzazioni.
Alle 18.30 scendono in campo Eibar e Valladolid. L’Eibar ha vinto le ultime due sfide nella Liga contro il Valladolid dopo non esserci riuscito nelle tre precedenti nel massimo campionato (1N, 2P). I padroni casa tra le mura amiche hanno vinto l’ultima delle sei sfide contro il Valladolid in tutte le competizioni (2V, 1N, 3P) e non hanno mai ottenuto due successi interni di fila contro questo avversario. Inoltre L’Eibar è reduce da due sconfitte nella Liga a Ipurua, subendo esattamente due gol in ognuna; non perde tre partite di fila in casa nella competizione da dicembre 2019. Il Valladolid ha invece raccolto 20 punti in 22 giornate in questa Liga; nelle due stagioni precedenti in cui ha guadagnato massimo 20 punti a questo punto del campionato nel 21° secolo è poi retrocesso: 19 nel 2009/10 e 20 nel 2013/14. La situazione di queste due squadre è piuttosto fosca, sono appaiate a 20 punti e rischiano seriamente di retrocedere. La sfida di sabato si preannuncia molto calda, probabilmente poco incline a spettacolo e bel gioco.
Infine alle ore 21.00 sarà la volta di Barcellona-Deportivo Alaves con le statistiche che sorridono ai padroni di casa. Il Barcellona è infatti imbattuto da otto partite nella Liga contro l’Alaves (7V, 1N), segnando in media 3.1 gol a partita nel periodo a partire dalla sconfitta 1-2 in casa nel settembre 2016 nel giorno della 250a presenza di Sergio Busquets nella competizione. I Blaugrana in casa hanno vinto 12 delle 15 sfide nella Liga contro l’Alaves (1N, 2P) e solamente in una occasione non ha trovato il gol, nella sconfitta 0-1 del febbraio 2000 in quella che è stata l’unica sfida precedente alla 23a giornata. Il Barcellona non ha trovato il gol al Camp Nou nella Liga solamente in una occasione nelle ultime 56 gare interne (44V, 9N, 3P), 0-0 vs Real Madrid nel dicembre 2019. L’Alaves ha battuto 1-0 il Valladolid nell’ultimo turno di Liga interrompendo una striscia di sei partite senza successi in campionato (2N, 4P); non ottiene due vittorie di fila nella competizione dal novembre 2019 (due).