Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO INTERNAZIONALE30/03/2021

​Domande e risposte sulla Spagna

Seconda della classe a -2 dalla Svezia, la Spagna sperava di cominciare meglio la corsa verso Qatar 2022

Sport Today

Nelle prime due gare del gruppo B le Furie Rosse ha deluso le attese: dopo aver pareggiato in casa con la Grecia, Morata e compagni hanno piegato la Georgia a fil di sirena.

Proviamo a rispondere a qualche domanda domanda sulla situazione della Spagna:

Quali sono i principali problemi della Spagna di oggi?

Una condizione atletica tutt'altro che brillante: la Spagna sembra muoversi al rallentatore.Il calo di rendimento di giocatori di indubbio valore come Diego Llorente, Rodri e Busquets (il centrocampista del Barcellona finora non è stato impiegato nemmeno un minuto). Una scarsa concentrazione: in entrambe le gare la Spagna ha regalato agli avversari il primo tempo.La mancanza di pericolosità: a differenza di quanto era accaduto con la Germania in Nations League, con Grecia e Georgia la Spagna ha creato poche occasioni da gol.

Le note liete?

A Tblisi i migliori sono stati due giovanissimi: il portiere dell'Athletic Bilbao Unai Simón e il centrocampista del Lipsia Daniel Olmo, autore del gol del 2-1. Grazie al rocambolesco successo di domenica scorsa, la Spagna non ha perso troppo terreno dalla Svezia di Ibrahimović, unico avversario credibile nella caccia al primo posto del gruppo B.

Il match di mercoledì?

Se il Kosovo dovesse tornare da Siviglia con un risultato utile, la crisi de La Roja sarebbe ufficiale.

Getty Images - La Nazione Spagnola di Calcio