Copyright Sport Today. All rights reserved.

CALCIO13/12/2020

Cagliari-Inter: Le parole di Antonio Conte

L'Inter vince col brivido 3-1 alla Sardegna Arena contro un ottimo Cagliari. Le parole di Antonio Conte sulla partita.

Sport Today

L'Inter ottiene un'importantissima vittoria esterna contro il Cagliari che da fiducia e morale. Successo ottenuto col brivido, dato che la compagine nerazzurra è stata sotto nel risultato per quasi 30 minuti tra primo e secondo tempo. Il tecnico così potrà tirare un sospiro di sollievo, e preparare le prossime partite con un po' più di calma. L'Inter così si aggiudica la 4° vittoria consecutiva in Serie A.

Le parole del tecnico Antonio Conte: "Complimenti ai ragazzi, sono stati bravi nonostante si stesse giocando una buona partita e nel primo tempo avessimo creato tanto e ci siamo ritrovati sotto. Quando ci sono queste situazioni, il cervello può offuscarsi ma i ragazzi sono stati bravi. Grande risposta, merito a loro".

Sulla difficoltà di segnare, Conte risponde schietto: "Sicuramente un allenatore dovrebbe essere preoccupato se la squadra non crea. L’Inter invece crea sempre tanto, poi è inevitabile che se non concretizzi per imprecisioni o per i miracoli dei portieri come è accaduto con Trubin e Cragno che è stato il migliore in campo per distanza, un po’ di ansia viene. Crei, non segni, se ti va bene pareggi se va male perdi".

Poi la solita domanda su Christian Eriksen: "Io valuto la prova di tutti, non mi soffermo sui singoli perché non sarebbe giusto. Oggi è stata una prova positiva per quanto prodotto e per aver trovato la forza di rimettere in piedi una partita su un campo di una squadra sempre molto ostica, specie dopo la delusione di mercoledì. Siamo con l’elmetto e sott’acqua in questo momento".

Una domanda importante riguarda la reazione dei giocatori dopo il gol del Cagliari: "Sicuramente ci sono due aspetti della partita. Abbiamo preparato la partita in una certa maniera, abbiamo creato molto e non siamo riusciti a sfruttare le occasioni. Poi ci siamo dovuti arrangiare e buttare il cuore oltre l’ostacolo. Certe volte va fatto, i ragazzi lo stanno imparando e sono contento perché le scorie del match di mercoledì e la delusione di non aver segnato in due partite era nella testa e nelle gambe dei calciatori. Sono stati bravi a ribaltare un risultato ingiusto. Continuiamo in questo cammino cercando di migliorare".

Successivamente viene chiesto al tecnico se il famoso Piano B fosse il passaggio alla difesa a 4, come fatto ad un certo punto in questa partita: "La mia era una battuta, ovviamente… Il piano B consiste nel cercare di cambiare le cose con le sostituzioni, cercare di rendere offensiva la squadra se perdi o renderla più ermetica se devi portare a casa il risultato. Durante la partita, quando lo fai, dai più spazio all’improvvisazione e quindi può succedere di tutto, come prendere contropiedi tre contro due. Al tempo stesso, squilibri la situazione per rimescolare le carte. Devi avere a disposizione tutti i calciatori per poterlo fare, se hai infortunati o gente fuori forma che non può giocare non si può fare. Capisco però che dall’esterno si diano dei giudizi, chi è dentro non può dire tutto".

Barella sembra davvero ricordare tanto il modo di giocare di Conte: "Nicolò è un calciatore molto giovane con qualità importanti. Ha bisogno di autodisciplinarsi, ha talmente tanta energia che per strafare commette piccole ingenuità. Ma parliamo di un calciatore al secondo anno all’Inter e che sta crescendo in maniera importante. Sono prospetti di top player, io e lo staff dobbiamo lavorare con loro per far alzare il livello, così che a fine carriera possano lasciare il segno. E lo fai se vinci qualcosa, non se partecipi".

Si punta allo scudetto quindi? Questa l'idea di Conte: "Ci sono tante analisi da fare al di là delle sostituzioni. Si vedono situazioni non proprio reali dal di fuori, ma va bene così, l’importante è che io, la società, il presidente e i dirigenti conosciamo le difficoltà che abbiamo condiviso e accettato a inizio percorso. Sapevamo che ci sarebbero state situazioni non ottimali. Ma insieme abbiamo condiviso situazioni che potevano crearci problemi. Andiamo avanti sperando di poter migliorare qualcosa, che qualche giocatore possa poter andare a giocare e diventare più snelli ma più obiettivi e funzionali a ciò che vogliamo".

 

Getty Images