Copyright Sport Today. All rights reserved.

BASKET18/03/2021

Orzinuovi scatenata, Urania battuta in casa

I Wildcats subiscono il break decisivo nel quarto periodo e cedono 99-87.

Sport Today

Cade in casa Urania che, nel recupero dell’undicesima giornata, non ferma una scatenata Orzinuovi, 87-99. Semplicemente inarrestabile il trio Mastellari-Miles-Hollis che produce il break decisivo nel quarto periodo, non bastano l’orgoglio di Piunti e le fiammate di Langston e Raivio ai Wildcats.

LA GARA

Sfida subito ad altissimo ritmo con Orzinuovi che cerca con insistenza soluzioni perimetrali, Miles risponde a Benevelli e Bossi, 6-6. Squillo ancora di un capitano ispirato che propizia il recupero che vale il più 5 firmato da Raivio in transizione, 11-6, immediata la risposta bresciana con Spanghero ad impattare, 11-11. Apre il fuoco anche Raivio con Franco che si immola su Miles, l’E.T dei Wildcats sigilla il massimo margine dei padroni di casa, 17-11. Si scuote Hollis dopo un inizio difficile rilanciando subito le azioni dell’Agribertocchi, tripla di Mastellari per l’ennesima parità, 17-17. Brani di zona per coach Corbani che mettono in difficoltà l’attacco milanese, Hollis è on fire e spara dall’arco il primo sorpasso biancoblu, 19-22. Scappano via gli ospiti che trovano ancora le zampate di Mastellari e Miles, 19-28 alla prima sirena. Arriva anche il vantaggio in doppia cifra di Orzinuovi con Miles sempre in evidenza con le sue scorribande, 21-33. Montano suona la carica per la truppa di coach Davide Villa ma resta la serata da urlo per l’Agribertocchi da tre, Milano con orgoglio a meno 8 con Langston, 30-38. Si battono i Wildcats che ritrovano fiducia e buone soluzioni offensive, Piunti e Bossi il propellente del recupero milanese, 41-42 timbrato dall’ex di giornata. Capitan Benevelli mette la freccia dall’angolo con Milano scatenata da fuori, a referto anche Franco per il nuovo più 5, Urania avanti 50-46 all’intervallo. Dopo la pausa lunga meglio Orzinuovi che piazza un parziale di 10-2 per aprire la ripresa, Mastellari è un incubo dalla distanza, 52-56. Milano spreca dalla lunetta e non converte il tecnico a coach Corbani, Raivio tiene ad un solo possesso Urania, 56-58. Riarma la mano Hollis con Orzinuovi che tenta la nuova spallata, un generoso fischio premia Spanghero che non sbaglia dalla linea della carità, 56-64. Torna in doppia cifra il margine ospite grazie al solito Mastellari, una bomba di Raspino propizia il parziale che riporta i Wildcats ad un solo possesso alla penultima sirena, 69-72. Mastellari non si ferma più e da il colpo decisivo, l’ex Montegranaro è il fattore X che sposta di nuovo l’inerzia della sfida, 73-83. Gara da rincorsa senza fiato per i Wildcats che ci provano con il cuore infinito di Piunti e Langston, 82-86. Milano spreca l’impossibile dalla lunetta ed immediata arriva la punizione di Negri in contropiede, 82-88. Attacca a testa bassa Urania senza trovare soluzioni, un canestro fortunoso di Galmarini chiude la contesa, 82-91.

URANIA MILANO: Langston 20, Raivio 18, Piunti 15

AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: Mastellari e Hollis 24, Miles 22

Ufficio Stampa Urania Basket Milano

Stefano Gariboldi - Gara intensa e con tanti protagonisti attesi in evidenza, Montano e Langston trovano canestri importanti