Copyright Sport Today. All rights reserved.

BASKET09/04/2021

Euroleague: Olimpia, quale avversario nei playoff?

Il risultato della partita contro l'Efes determinerà la posizione in classifica degli uomini di Messina e il conseguente avversario nei playoff

Sport Today

L’Olimpia chiude questa sera la regular season di EuroLeague contro l’Anadolu Efes Istanbul.  Entrambe le squadre sono già qualificate per i playoff, che per l’Olimpia saranno i primi dal 2014.

Per Milano inizia un vero e proprio tour de force visto che la squadra di Messina è attesa da quattro partite difficili in dieci giorni: il 9 con l'Anadolu Efes, il giorno 11 a Brindisi, il 14 a Sassari, il 18 con la Segafredo Bologna e dal 20 comincia la serie di playoff di EuroLeague.

La sconfitta contro Varese ha lasciato tutti confusi, ma è importante lasciarla alle spalle e concentrarsi sul prossimo futuro che si chiama appunto Efes. I turchi sono stati la squadra migliore del girone di ritorno: un cammino impressionante che ricorda la cavalcata della passata stagione quando l’Efes era primo nel momento in cui la stagione venne interrotta. Questo ultimo turno sarà molto importante perchè deciderà la posizione in classifica delle due squadre. L’Efes anche perdendo sarà terzo, mentre vincendo avrebbe ancora una chance di finire secondo. L’Olimpia invece, vincendo sarebbe matematicamente quarta, altrimenti la posizione sarà determinata dagli altri risultati.

Ecco in sintesi i tre diversi scenari a cui potrà andare incontro la squadra di Ettore Messina:

1 - L’Olimpia Milano batte l’Efes. Olimpia Milano quarta solitaria. Avversario: il Real Madrid in caso di sconfitta del Bayern Monaco a Barcelona; Bayern Monaco in caso di vittoria degli uomini di Trinchieri.

2 - L’Olimpia Milano perde con l’Efes e il Bayern Monaco perde a Barcelona. Olimpia Milano quarta. Avversario nei playoff Real Madrid.

3 - L’Olimpia Milano perde con l’Efes e il Bayern Monaco vince con il Barcelona. Olimpia Milano quinta. Avversario nei playoff Bayern Monaco.


Proprio il coach di Milano, Ettore Messina ha presentato così la gara contro i turchi: “Affrontiamo una squadra che ha recuperato da tempo l’altissima qualità di gioco esibita l’anno passato quando aveva dominato la stagione. Ovviamente dovremo cercare di limitare il loro pick and roll, ma è un intento facile da dichiarare e molto più difficile da realizzare sul campo. Però abbiamo lavorato bene negli ultimi giorni in modo migliorare la qualità del nostro rendimento. Purtroppo, saremo probabilmente privi di Kyle Hines per un problema fisico, ma siamo felici di riavere con noi, sia pure con minutaggio ridotto, Malcolm Delaney”.

Sul match di questa sera si è espresso anche Gigi Datome: “Giochiamo contro una squadra in grandi condizioni di salute, come dimostrano i risultati recenti, quindi sarà una partita molto difficile. Noi ci teniamo a finire la regular season nel modo migliore, ma vorremmo vincere anche per le potenziali implicazioni di classifica”.

Ergin Ataman allena l’Efes per il quarto anno consecutivo ed è alla terza stagione consecutiva da oltre 20 vittorie. La continuità è la caratteristica principale della squadra turca:
In attacco, i pericoli maggiori per Milano, arrivano dalla coppia Larkin-Micic che in due segnano 31.8 punti a partita con 9.3 assist di media. 
 

 

getty images - getty images