BASKET09/08/2023
Basket, buon debutto dell'Italia nell'Acropolis
Gli azzurri rischiano in volata contro la Serbia, ma vincono 89-88: 13 punti di Spagnolo e 12 di Fontecchio.
Sport Today
L'Italia è ancora una volta (dopo gli Europei di Berlino) la bestia nera della Serbia, regolata di una incollatura al Torneo Acropolis, ma reduce dal 71 - 64 sui padroni di casa (che gli azzurri incroceranno domani sera, prima di regalare a capitan Datome l'ultima nel Bel Paese contro Porto Rico domenica).
Pozzecco parte con il quintetto Spissu, Tonut, Melli, Fontecchio, Polonara: partenza sprint della Serbia, che con Bogdanovic, Jovic e Avramovic va sull'8 - 2; fioccano le triple, ancora Avramovic, Jovic e Dobric firmano il +16, gli azzurri si aggrappano a Tonut. Si va alla prima pausa sul 32 - 19, Ricci e Spagnolo si ergono a protagonisti: al rientro in campo è break azzurro, Datome e Severini gli autori: quest'ultimo con una tripla avvicina le contendenti, approfittando delle percentuali vistosamente calate negli slavi, ne seguono la scia Diouf e Spagnolo, neo - acquisto dell'Alba Berlino e all'intervallo è 47 - 44 con qualche rimpianto per l'Italia.
Bogdanovic e Milutinov non riescono a imbastire una nuova fuga e le rotazioni di coach Pozzecco sono efficaci, perché il livello è stabilizzato: il primo allungo dell'Italia è targato Melli (54 - 51), vince poi la confusione: Marinkovic è il trascinatore della Serbia, ma il terzo riposo dice 70 pari grazie al collettivo azzurro (a segno Ricci, Fontecchio, Procida e Spagnolo); Pozzecco inaugura l'ultimo quarto con un fallo tecnico, con Pajola e Procida che regalano il +5. A poco meno di 2' dal termine Spissu segna il tiro da tre che ipoteca la vittoria, ma uno sfondamento di Melli e un paio di giocate di Bogdanovic riaprono i giochi, con lo stesso Bogdanovic che manca il tiro vincente sull'89-88.
Questo il tabellino :
Italia-Serbia 89-88 (19-32, 44-47, 70-70)
Italia: Spissu 6, Tonut 5, Melli 6, Fontecchio 13, Ricci 9, Spagnolo 12, Caruso ne, Polonara 11, Diouf 5, Severini 9, Procida 7, Woldetensae ne, Pajola 2, Datome 4.
Serbia: Petrusev ne, N. Jovic 18, Bogdanovic 14, Marinkovic 12, Radanov ne, Dobric 8, Ristic 6, Guduric 11, S. Jovic ne, Nedovic, Davidovac ne, Simanic 1, Avramovic 8, Milutinov 10.