VOLLEY07/08/2023
Italvolley - De Gennaro non convocata, agli Europei è lotta a due
Fersino o Parrocchiale? Sono questi i nomi caldi per un posto da titolare nel ruolo di libero in sostituzione della giocatrice dell’Imoco Conegliano.
Sport Today
Monica De Gennaro non è stata convocata dal ct Mazzanti in vista degli imminenti Europei di volley che si terranno anche in Italia a partire dal 15 agosto. Questa scelta ha destato non pochi mugugni e non poche perplessità visto che il ruolo di libero è particolarmente delicato e visto che De Gennaro è, da molti anni a questa parte, una delle più forti a livello mondiale.
Marina Lubian, sua compagna di squadra a Conegliano, ha manifestato apertamente il suo disappunto non condividendo la scelta di Mazzanti, pur accettandola e non è certo l’unica che ha sottolineato questa decisione.
La versione ufficiosa parla di qualche screzio di troppo tra lo stesso tecnico e la giocatrice, rimasta quindi in disparte in questa convocazione, mentre la versione ufficiale parla, invece, di un ricambio generazionale anche in vista delle Olimpiadi del 2024. Lo stesso Mazzanti ha dichiarato di aver preso spunto dal ct della nazionale maschile De Giorgi che all’indomani del flop olimpico del 2021, ha scelto un totale ricambio generazionale per il seguente europeo (con l’esclusione definitiva di Zaytsev dal giro azzurro) andando poi a vincere il trofeo continentale.
Se è davvero questa la motivazione allora ecco che all’orizzonte si prospetta il futuro della seconda linea italiana nella mani di Eleonora Fersino, miglior libero della serie A nell’ultima stagione, e Beatrice Parrocchiale, schierata titolare in tutte le fasi della Nations League. Il ruolo di libero diventerà ancora più delicato nel momento in cui i tasselli andranno ad incastrarsi con chi darà una mano proprio in fase di ricezione, ovvero le schiacciatrici: Bosetti è una garanzia così come Sylla, ulteriormente in crescita proprio nell’ultimo torneo, il punto di domanda ruota intorno ad Antropova, l’opposto di Scandicci che ha appena acquisito la cittadinanza italiana, e che però in nazionale potrebbe essere schierata come banda, portando con sé grandi doti ma anche qualche lacuna sul fronte “seconda linea”.