VOLLEY13/09/2023
Europei Volley, De Giorgi si prepara alla Francia di Giani: "Mi aspetto scambi lunghi, serve pazienza"
Utile la battaglia contro i Paesi Bassi: "L'Italia ha vinto con tecnica, resistenza e reazione, adesso aggiungiamo all'entusiasmo umiltà e consapevolezza".
Sport Today
Neanche il tempo di recuperare le energie spese per domare i Paesi Bassi di Roberto Piazza e l'Italia di Fefè De Giorgi si ritrova ad affrontare un altro derby (il quarto della manifestazione), contro la Francia di Andrea Giani (sconfitto nella finale continentale sia con la Germania che con la Slovenia).
I 'Galletti', che hanno vinto un solo Europeo (nel 2015), ma che sono i Campioni Olimpici in carica, un anno fa sono stati battuti dagli Azzurri nei quarti di finale iridati: "Sono una squadra molto tecnica, senza punti deboli in grassetto; sarà importante tenere alto il livello di gioco e nei momenti decisivi affondare il colpo; sono bravi a difendere e a mascherare i loro limiti, ci vuole pazienza. Mi aspetto scambi lunghi come contro i Paesi Bassi: cercano azioni lunghe, in attacco non picchiano sempre duro, 'usano' il muro. Ieri l'Italia ci ha messo tecnica, spirito di reazione e resistenza: i ragazzi hanno tirato fuori ogni aspetto".
Non basta l'entusiasmo in una semifinale, De Giorgi esige un'Italia 'continua' per battere la rivale, che ha perso sinora una volta (nel girone contro la Romania, poi sconfitta nettamente ai quarti di finale), e che ha giocato il torneo tra Israele e Bulgaria: "A inizio cammino volevo umiltà e consapevolezza, con l'una lavori bene nel quotidiano e lotti punto a punto in partita, con l'altra c'è la convinzione nei mezzi, alimentata dall'alchimia di gruppo".
In attesa di vedere l'immenso ex Modena Earvin Ngapeth, reduce da un infortunio (e al momento riserva), l'attacco transalpino è affidato a Yacine Louati e Timothee Carle, che hanno indossato rispettivamente le maglie di Padova e Monza e Vibo Valentia: ha militato a Milano un trienno l'opposto Jean Patry, che regala sempre ottime percentuali senza eccedere in potenza; si uniscono alla compagnia il palleggiatore di Piacenza Antoine Brizard e i centrali Barthelemy Chinenyeze (da Civitanova) e Nicolas Le Goff, il libero è infine un'eccellenza, Jenia Grebennikov.