Copyright Sport Today. All rights reserved.

SCI ALPINO17/03/2021

Sci: Sofia Goggia vince la Coppa del Mondo di specialità

Cancellate le discese di Lenzerheide a causa del maltempo: la Goggia è campionessa del mondo

Sport Today

Sofia Goggia ha vinto la coppa del mondo di discesa libera anche senza gareggiare. Infatti, la giuria delle finali di Coppa di sci alpino di Lenzerheide (Svizzera) ha deciso di cancellare l'odierna gara di discesa libera a causa delle abbondanti nevicate e del troppo vento. Sofia bissa quindi la vittoria del 2018 imitando l'unica italiana ad aver vinto due coppe della specialità 'Regina' dello sci alpino: Isolde Kostner nel 2001 e 2002. 

Stagione più che positiva per lo sci femminile: per la prima volta infatti, l’Italia conquista due coppe di specialità con due atlete diverse nella stessa stagione, Goggia appunto e Bassino (gigante), mentre lo scorso anno furono tutte vinte da Federica Brignone.

Bella notizia per Sofia e per tutti gli italiani appassionati di sci, ma sicuramente il regolamento delle Finali si rivela fallace e una sfida elettrizzante sia al maschile che al femminile sembra ormai quasi terminata, a tavolino. Ciò non toglie il merito della nostra Sofia che raggiunta da RTL ha voluto dichiarare la sua felicità, ma anche i suoi sacrifici per essere al cancelletto di partenza oggi, dopo il suo grave infortunio di meno di due mesi fa.

"La mia sveglia oggi era alle 5,10, perché avremmo dovuto fare prove e gara, alternandoci con i maschi, quindi alle 5,30 ero a fare i mie esercizi di attivazione, pronta a correre, ma il tempo è stato avverso e ha reso impraticabile la discesa. Sono molto contenta, è la mia seconda Coppa di specialità e penso di essermela molto meritata: alla fine, su cinque discese disputate, ne ho vinte quattro".

 "Ho fatto l'impossibile per essere qui, alle finali, 45 giorni dopo l'infortunio - ha aggiunto - dovevo giocarmela fino in fondo perché, se avessimo fatto la gara, sarei stata contenta. Dopo al frattura dell'osso sono riuscita a recuperare in tempi molto veloci, pochi giorni fa abbiamo visto che la frattura si è quasi rimarginata totalmente, chiaramente ho avuto pochi giorni sugli sci a disposizione, ma sembrava non avessi mai smesso di sciare, anche a detta degli allenatori".

"Adesso farò una settimana di festeggiamenti e di riposo - ha concluso -: dal 5 al 25 aprile conto di sciare per 20 giorni in modo da continuare un lavoro tecnico in vista della prossima stagione".

getty images - getty images