Copyright Sport Today. All rights reserved.

SPORT INVERNALI16/02/2022

Pechino 2022: sale a 15 il numero delle medaglie italiane; Fontana la più medagliata di sempre

Argento incredible per Arianna Fontana nei 1500 metri; bronzo pesantissimo per la staffetta mschile

Sport Today

Arianna Fontana ci regala un'altra gioia, l'ennesima di questa Olimpiade: dopo l'argento in staffetta e l'oro nei 500m, ecco la terza medaglia a Pechino nei 1500 metri. Arianna entra di diritto nella storia diventando l'atleta italiana più medagliata di sempre. Una soddisfazione incredibile e meritata: l'undicesima medaglia olimpica per Arianna Fontana la porta a soli due podi di distanza dal sommo Edoardo Mangiarotti (scherma, 1936-1960). Campionessa enorme, tra l'altro e vale la pensa sottolinearlo, in uno sport episodico come lo short track, la Fontana supera la storica regina dello sci di fondo Stefania Belmondo, che si è fermata a dieci.

Prima è arrivata la sudcorean Minjeong Choi, poi la nostra Arianna e infine terzo gradino del podio per l'olandese Schulting.

Ma gli applausi non sono soltanto per la grandissima Fontana. La staffetta maschile di short track è giunta terza nella Finale A delle Olimpiadi Invernali di Pechino, portando a casa un bronzo pesantissimo. Sull’anello di ghiaccio del Capital Indoor Stadium, gli azzurri sono riusciti a centrare un podio di altissimo valore, viste le qualità degli avversari presenti. Un riscontro significativo dal momento che era da 20 anni che una medaglia mancava in questa specialità, ricordando l’argento ai Giochi di Salt Lake City (Stati Uniti) del 2002.

Gara molto tattica in cui la spunta il Canada che ha la meglio sulla Corea del Sud. Nella lotta al terzo posto, è ancora una volta Pietro Sighel l’uomo-squadra. E' infatti suo lo sprint nell’ultimo giro che gli ha permesso di mettere il pattino davanti (6:43.431) a quello del russo Semen Elistratov (6:43.440).

 

 

getty images - getty images