Copyright Sport Today. All rights reserved.

SPORT INVERNALI10/02/2023

Mondiali di sci, prove di discesa: miglior tempo per Innerhofer

L'azzurro ha stupito tutti nella seconda giornata di test: bene anche Paris quinto e Schieder sesto. Mancavano però alcuni big

Sport Today

Ottima Italia nella seconda giornata di prove della discesa libera maschile valida per i Mondiali di sci. L'azzurro Christof Innerhofer ha stampato il tempo di 1.48.45. A dire il vero, mancavano tre big come Odermatt, Kilde e Kriechmayr. L'Italia si è fatta comunque rispettare ottenendo anche il quinto posto con Paris e il sesto con Schieder. Gli altri italiani: 29esimo Bosca e 36esimo Casse. Nella prova di oggi, in vista della gara di domenica, secondo tempo per il canadese James Crawford a 31 centesimi, terzo lo svizzero Monney a 34.

Dietro i primi tre, un altro canadese, Broderick Thompson, con un ritardo di 37 centesimi. Paris ha chiuso a 48 centesimi, Schieder a 52. A seguire: il tedesco Thomas Dressen a 0.65, lo svizzero Justin Murisier a 0.70, il cileno Henrik Von Appen a 0.72 e il francese Johan Clarey a 0.94.

Non tutti hanno spinto al massimo in questa seconda prova, alcuni soprattutto nel finale hanno preferito rallentare, probabilmente per non tirare giù la maschera. Resta la buona impressione lasciasta dai nostri portacolori, che fa ben sperare per domenica. C'è chi si pensava che oggi non avrebbe rischiato dopo la caduta in superG, e invece l'ha fatto, come Paris. Forse proprio per esorcizzare l'incidente.

In attesa della discesa valida per le medaglie, che partirà domenica alle 11, ecco l'albo d'oro degli ultimi anni: 2021 Cortina d’Ampezzo – Vincenk Kriechmayr. 2019 Are – Kjetil Jansrud. 2017 St Moritz – Beat Feuz. 2015 Beaver Creek – Patrick Kung. 2013 Schladming – Aksel Lund Svindal. 2011 Garmisch – Erik Guay.

Getty